birra

28 Febbraio 2022

Poli Museo della Grappa: ecco perché visitarlo. Video

di Nicole Cavazzuti


Poli Museo della Grappa: ecco perché visitarlo. Video

Non tutti lo conoscono, eppure Poli Museo della Grappa è stato menzionato persino dalla blasonata guida di viaggi Lonely Planet che, tra le best 10 distillerie al mondo meritevoli di essere visitate, ha indicato tra le italiane solo le Poli.

GUARDA IL VIDEO

Poli Museo della GrappaChe Poli Museo della Grappa meriti una visita è fuori discussione. A maggior ragione oggi, che è appena uscito il primo whisky targato Poli (Segretario di Stato), avrebbe senso fare una scappata e conoscere i titolari.
Comunque, da quando la prima sede è stata aperta, quasi 30 anni fa (per la precisione, nel 2023 si festeggerà il trentesimo compleanno), ha attirato un numero altissimo di visitatori, tanto da accreditarsi come uno tra i musei d'impresa più visitati dello Stivale.
 

distillerie poliLa prima sede di Poli Museo della Grappa si trova in un palazzo antico di Bassano del Grappa, di fronte a Ponte Vecchio. Suddiviso in 5 sale, la mostra ripercorre le tappe principali della storia dell'arte della distillazione per poi arrivare alla produzione nello specifico della grappa tra ricostruzioni di macchinari per distillare, documenti sulla distillazione e illustrazioni di alambicchi. Senza scordare la più antica collezione di grappe mignon d’Italia e la zona dedicata dedicata agli olfattometri, apparecchi speciali per annusare 20 distillati differenti e indicarne i principali caratteri olfattivi.

 
Poli Museo della GrappaLa seconda sede di Poli Museo della Grappa si trova invece a Schiavon, tra Vicenza e Bassano del Grappa, accanto alla distilleria. Sviluppata su due piani per una superficie di circa 1000 m², questo spazio espositivo si articola in sei aree, che comprendono la biblioteca e la stessa distilleria.
 
Poli Museo della GrappaDUE CENNI DI STORIA
"La nascita di Poli Distillerie è merito dell'intraprendenza di mio bisnonno GioBatta - racconta Jacopo Poli, titolare della distilleria di famiglia - che nel 1885 trasferì la sua attività di rivendita di vino e cappelli di paglia dalla Pedemontana alla pianura, confidando che la nuova linea ferroviaria tra Vicenza a Bassano del Grappa avrebbe portato nuovi commerci".

LEGGI ANCHE

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,CAFFè DIEMME,JACOPO POLI,POLI DISTILLERIE,SEGRETARIO DI STATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top