caffè

14 Novembre 2016

Come personalizzi il tuo caffè? Al via un concorso di Fipe


Come personalizzi il tuo caffè? Al via un concorso di Fipe

La caffetteria è il prodotto di punta del bar italiano e costituisce circa un terzo del relativo volume d’affari: secondo gli ultimi dati dell’Ufficio Studi della Fipe ogni bar italiano utilizza in media 1,2 kg di caffè al giorno, con cui serve 175 tazzine tra espresso e cappuccino, ai quali si aggiungono i consumi nei ristoranti. A fronte di questi numeri, Fipe sarà tra i protagonisti della settima edizione di Triestespresso Expo, in programma dal 20 al 22 ottobre 2016 presso il Porto Antico di Trieste, con l’obiettivo di sottolineare il ruolo determinante che le imprese del “fuori casa” svolgono nella filiera del caffè. In questa occasione Fipe consoliderà la propria pluriennale collaborazione con I.C.A. (Associazione Italiana Caffè), condividendo gli stessi spazi all’interno della fiera e, soprattutto, promuovendo insieme “Come personalizzi il tuo caffè?”, concorso riservato ai gestori di bar e ristoranti del Belpaese che valorizza la cura del dettaglio e la creatività nella somministrazione della tazzina della bevanda più amata dagli italiani. La presenza di Fipe a Triestepresso Expo si configura nella volontà di promuovere per la caffetteria italiana un rilancio in termini di img2573qualità, riferita in particolare alle tre M (Miscela – Macchina – Mano) che valorizzano l’offerta e consolidano l’immagine dell’Espresso italiano. Tutti questi fattori vengono spesso pregiudicati da una competitività serrata e dalla presenza di realtà non sempre adeguatamente qualificate lungo tutta la filiera produttiva e distributiva, per questo motivo la collaborazione sempre più stretta avviata con I.C.A. si configura quale partnership strategica per promuovere la qualità a tutti i livelli, l’importanza della preparazione degli operatori, la formazione, le eccellenze del settore. Il concorso realizzato e promosso congiuntamente dalle due associazioni legate a Confcommercio – Imprese per l’Italia si inscrive in questa mission, valorizzando il lavoro di quei gestori che puntano sulla cura del dettaglio e la valorizzazione del rapporto con la clientela con modalità di somministrazione sempre nuove. Il concorso “Come personalizzi il tuo caffè?” è gratuito e si svolgerà on line dal 1° agosto al 9 ottobre 2016. Partecipare è semplicissimo: i gestori e titolari di pubblici esercizi dovranno compilare in tutte le sue parti il form di iscrizione presente sul sito Fipe (www.fipe.it) allegando una foto in formato JPG di max 5Mb (non verranno ammessi altri formati) che dovrà “raccontare”, con l’aiuto di una frase di accompagnamento, l’”Italian style”, la creatività, l’originalità nel servire la tazzina di caffè alla propria clientela. Un gesto che può tradursi in tanti modi: con un cioccolatino, un dolcetto di accompagnamento, con una tazzina particolare, con un particolare messaggio. La giuria di esperti valuterà le diverse proposte in base a tre criteri: cortesia, creatività, originalità della didascalia. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 22 ottobre presso lo stand Fipe. Il caffè sarà il tema cardine anche della partecipazione di Fipe alla prossima edizione di Host a Fieramilano. L’appuntamento, in programma nell’autunno del 2017, sarà un’altra occasione per promuovere l’importanza del servizio e della qualità lungo tutta la filiera produttiva e distributiva. È importante ricordare che i pubblici esercizi sono solo l’ultimo anello di una filiera complessa, che comprende produttori e distributori. Su questa base servirà un ripensamento per quanto riguarda il rapporto con i fornitori, in particolare i Torrefattori, dove le diverse convenienze, anche di natura finanziaria, spesso prevalgono sulle esigenze qualitative e commerciali. L’attenzione alla clientela e alle sue imprescindibili esigenze di qualità, nel prodotto e nel servizio, sono aspetti assolutamente prioritari per i quali la Federazione continuerà ad impegnarsi anche nel prossimo futuro.

Espresso o americano? Purché sia caffè…

Caffè: Usa, Canada e Medio Oriente, tre mercati da tener d’occhio

Caffè: arabica, questa sconosciuta

Caffè, crescono vending e office service

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,CONCORSO,MIXER 289

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/07/2025

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...

23/07/2025

Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...

23/07/2025

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...

23/07/2025

Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


Medaglia d’oro per Sister Ale e medaglia d’argento per Hella Hop del Birrificio Agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Le due birre sono...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


Medaglia d’oro per Sister Ale e medaglia d’argento per Hella Hop del Birrificio Agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Le due birre sono...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top