fiere
31 Ottobre 2015Dal 20 al 22 novembre, nel weekend di Santa Cecilia che anticipa le preparazioni natalizie, ritorna in Puglia la kermesse Perbacco che Vicoli. I vicoli sono quelli di Martina Franca, deliziosa località della Val d''Itria, che per tre giorni accoglieranno i migliori produttori selezionati da Puglia Gourmet. I visitatori potranno così assaggiare i piatti tipici della tradizione culinaria pugliese e soprattutto quelli legati alla tradizione natalizia. I tradizionali salumi pugliesi, il capocollo di Martina Franca che ha conquistato il Salone del Gusto, i salumi di cinghiale nocesi, i formaggi tipici, i provoloni podolici, le mozzarelle, le burrate, le tipiche orecchiette rigorosamente fatte a mano condite con ragù di asina o con rape e salsiccia, gli arrosti alla brace, quelli di terra o di mare, le bombette, gli arrosti misti, gli arrosticini di pecora, quelli accompagnati con i funghi di questa terra, le braciole d’asina o quelle di carne bovina, la porchetta, i polli ruspanti o i polipi alla brace, la zampina o la salsiccia, i panzerotti pugliesi fritti, le focacce, le pettole con il vino cotto, le caldarroste, i dolci, i panettoni artigianali deiforni a legna del territorio, le cioccolate, il tutto accompagnato dai migliori vini rossi pugliesi conosciuti in tutto il mondo, ma anche da prosecchi o dalla birra artigianale, tutti rigorosamente made in Puglia.
Ma c'è anche una sorpresa davvero speciale: in concomitanza con Perbacco che Vicoli, a Martina Franca si aprono anche i Mercatini di Natale, i primi in Italia in ordine di tempo, e quest'anno... nevicherà. La neve artificiale che cadrà copiosa è anche il tema della campagna pubblicitaria dell'evento, sia in Italia sia all'estero.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy