caffè

04 Settembre 2015

Per un rientro al top c'è Caffè Motta Qualità Oro Arabica 100%


Per un rientro al top c'è Caffè Motta Qualità Oro Arabica 100%

Per la maggior parte degli italiani le vacanze estive sono finite e il rientro non può che essere affrontato con un ottimo caffè per far iniziare la giornata con il piede giusto: Qualità Oro, l’esclusiva miscela 100% arabica di Caffè Motta selezionata dalle migliori miscele Arabica del Brasile, sapientemente lavorate per donare un aroma caratteristico ed un sapore amabile per una moka top quality.

Caffè Motta Qualità Oro è il punto di riferimento per gli appassionati e gli amanti del caffè grazie ad una speciale ricetta della tradizione Caffè Motta, frutto non solo della lunga esperienza nella selezione e miscelazione delle pregiatissime varietà di caffè, ma anche di un’estrema cura dei dettagli e di una costante ricerca del risultato perfetto in tazza. La selezione di pregiati Arabica lavati, sottoposti a uno speciale processo di fermentazione prima dell’essiccazione, esaltano l’aroma e il gusto di questa miscela esclusiva. La successiva tostatura lenta e delicata conferisce inoltre a ciascun chicco un sapore soave, dolce ma intenso, vero segno di riconoscimento di Caffè Motta Qualità Oro.

oro gr 250Qualità Oro è il blend perfetto per chi, sempre attento ai dettagli, desidera ottenere a casa un caffè di classe. Questa miscela 100% Arabica è dedicata a tutti coloro che non si accontentano mai degli standard, che amano trattarsi bene e non perdono l’occasione di coccolarsi e regalare un momento unico anche ad amici e ospiti. Caffè Motta Qualità Oro è disponibile nelle due versioni pack da 250 gr in confenzione singola o doppia per un piacere assoluto e assicurato, uno sfizio irrinunciabile, giorno dopo giorno, tazzina dopo tazzina.

Il Caffè Motta, marchio dell'Intercaf, è un'azienda italiana produttrice di caffè tostato fondata nel 2001 a Salerno da Nicola Mastromartino. Il Caffè Motta nasce nel 2001, a coronamento del sogno di Michele Mastromartino che, nel 1968, apre a Salerno una piccola rivendita di caffè e dolciumi dopo aver avviato una prima commercializzazione in Venezuela. Dopo la conquista del mercato sud americano e poi di quello americano, la compagine societaria, formato inizialmente da Mastromartino e dalla moglie Carmela Motta, si arricchisce della collaborazione dei figli che, dando nuovo impulso alla società, creano il brand Caffè Motta. Nel corso degli anni è diventata una delle prime dieci aziende in Italia nel settore del caffè nella grande distribuzione, conquistando anche i mercati esteri dagli Stati Uniti d'America all'Asia fino ai paesi dell'Est

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top