food

15 Agosto 2020

Per la ripresa focus su tecnologia e ricerca

di Giorgio Maggi


Per la ripresa focus su tecnologia e ricerca

Investimenti, investimenti e ancora investimenti. Se è vero che il Covid-19 ha colto tutti di sorpresa, per alcune aziende ripartire è stato più facile. Merito della bontà delle strategie messe in campo negli ultimi anni, basate su ricerca e innovazione. “Prevedo un rinnovato focus sull’automazione, dal momento che il Covid-19 ha costretto ancora di più le aziende a ridisegnare le loro produzioni per rispettare le norme sul distanziamento sociale”, dice a questo proposito Brad Pierce, presidente di Restaurant Equipment World ed ex presidente di FEDA – Foodservice Equipment Distributors Association. Che sottolinea però, come la Nuova Normalità offrirà molte opportunità a chi sarà in grado di coglierle. “Alcuni tra i più grandi brand – prosegue Pierce – hanno deciso di innovare orientando una parte della produzione nella costruzione di dispositivi di protezione, o di strumenti tecnologici in grado di soddisfare i protocolli di sicurezza”. Una tendenza questa, che ha preso piede anche in Italia. Dove un’azienda come Tecnodom ha riconvertito una cella frigorifera in un box per effettuare i tamponi per il Covid-19. L’apparecchio, chiamato “SalvaItalia”, ha le dimensioni di una cabina telefonica e permette un totale isolamento dall’esterno, in modo da non prevedere alcun tipo di contatto tra il medico e i casi sospettati di positività al virus. Per molti altri brand però, la fine del lockdown ha significato accendere ancora più che in passato i riflettori sull’innovazione green. Lo hanno fatto due realtà molto diverse tra loro come Flo Spa e il Gruppo Ali, entrambe concentrate sulla necessità di ridurre gli sprechi utilizzando la tecnologia. Così, Flo Spa ha recentemente lanciato Hybrid 40, un nuovo bicchiere 100% riciclabile, realizzato con un materiale del tutto inedito, creato sostituendo parte del polistirolo di cui sono composti i tradizionali bicchieri vending, con una miscela di sali minerali di origine naturale. In questo modo, Hybrid 40 è adatto ad essere immesso nel ciclo “Rivending”, che ne garantisce un fine vita di recupero e riciclo totale. Ha puntato tutto invece sul risparmio energetico il Gruppo Ali, che con il suo marchio Polaris ha dato vita alla nuova linea di abbattitori Keep. Capaci di offrire tre funzioni principali in un’unica macchina – abbattimento positivo, abbattimento negativo e scongelamento – grazie alla tecnologia ad inversione di ciclo, sono in grado anche di raggiungere i 65°C in camera, permettendo uno scongelamento controllato con impatto energetico ridotto. In più, la connettività bidirezionale IOT. 4.0 consente di interagire con l’abbattitore anche da remoto e, se necessario, di cambiare i parametri, effettuare diagnostiche e verificare lo stato del processo.

TAG: IGIENE,GREEN,RICERCA,HORECA,LOCALI,HOST MILANO,SANIFICAZIONE,CORONAVIRUS,COVID,LOCKDOWN,HOST 2021,COVID-19,MIXER 328

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top