bevande

06 Settembre 2018

Pausa pranzo: a Milano vince il gusto, a Londra il cibo healthy

di DALLE AZIENDE


Pausa pranzo: a Milano vince il gusto, a Londra il cibo healthy

Deliveroo, il servizio di food delivery che consente di gustare comodamente da casa o in ufficio i piatti dei propri ristoranti preferiti e che offre anche Deliveroo for Business, servizio di delivery pensato per soddisfare in modo specifico le esigenze di aziende e lavoratori - ha messo a confronto le abitudini circa la pausa pranzo di due tra le business city più importanti nel mondo: Milano e Londra.

Due modi diversi di vivere il mondo degli affari che si riflettono anche nelle scelte legate alla pausa pranzo? Secondo l’indagine condotta da Deliveroo tra i suoi clienti, si. Indagando tra gli ordini effettuati con il servizio DFB (Deliveroo for Business) - che conta più di 5.000 aziende utilizzatrici a livello globale di cui oltre 300 in Italia e che nel nostro Paese ha registrato con un aumento nel volume degli ordini del 75% negli ultimi 6 mesi - in alcune delle principali aree dedicate al mondo del business di entrambe le città, emerge infatti che mentre a Milano è la soddisfazione del gusto a condizionare la pausa pranzo a Londra è l’aspetto healthy a incidere maggiormente.

Nel capoluogo milanese infatti tra i piatti preferiti ci sono gli intramontabili toast e sandwich, sempre molto amati, soprattutto nelle versioni “gourmet” più ricercate e realizzate con materie prime di alta qualità; specialità asiatiche come i dim sum, tipici della cucina cinese, e il sushi, che registra sempre più consensi anche a pranzo; e le insalate, adatte per la loro leggerezza e per riuscire a compensare in un piatto unico ingredienti e nutrienti diversi. In caso di meeting lunch e di incontri programmati proprio durante la pausa pranzo, dove spesso il tempo a disposizione per mangiare è limitato, le soluzioni finger food sono invece le più scelte in quanto più veloci da gestire, più comode da consumare e capaci di mettere d’accordo esigenze diverse. Nella city londinese invece dominano invece specialità healthy a base di verdure e legumi, servite nelle tanto di moda “bowl”, piatti a base di pollo, sia nella versione alla griglia che in insalate, e anche qui l’immancabile cucina giapponese.

Pokè mania anche in pausa pranzo - Tra i trend più in voga per la pausa pranzo registrati da Deliveroo in entrambe le città, va segnalato il crescente successo del pokè, il piatto originario delle isole Hawaii e uno dei food trend più consolidati a livello globale, composto da pesce crudo tagliato a cubetti e condito con salsa di soia, accompagnato da riso e verdure. Una scelta adatta non solo per la cena, ma anche per un pranzo light al lavoro.

TAG: PAUSA PRANZO,MILANO,LONDRA,DELIVEROO,FOOD DELIVERY,DELIVEROO FOR BUSINESS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top