food

18 Febbraio 2021

Pasqua con le eccellenze toscane, dal cioccolato alla sorpresa

di DALLE AZIENDE


Pasqua con le eccellenze toscane, dal cioccolato alla sorpresa

Una Pasqua preziosa, artigianale e buonissima. Al via la collaborazione tra due eccellenze del made in Italy toscano: lo chef cioccolatiere crudista Vito Cortese, il primo al mondo ad aver creato l’uovo di cioccolato raw già nel 2014, oggi ha una bottega online con laboratorio nelle colline di Fiesole, a pochi chilometri da Firenze, e il brand di accessori di Pistoia The Jaar, che con la sua linea unnecessary essentials propone bracciali simbolo di un’eleganza esclusiva.

[caption id="attachment_183542" align="alignleft" width="200"] Vito Cortese[/caption]

Una collaborazione nata dall’amore per i dettagli, per le cose belle e buone, che piacciono perché fatte bene, pensate e realizzate per piacere e dare piacere. In vista delle prossime feste, proporranno una serie limitata di uova di Pasqua speciali, realizzate a mano con ingredienti pregiati e alleati della salute che non subiscono alcun processo industriale né aggiunta di ingredienti chimici. Le uova sono preparate con cioccolato crudo finissimo, che non è solo buono, ma fa anche bene alla salute, ricco di magnesio, thebromina e qualità uniche e difficilmente riscontrabili in altri dolci in commercio, e per la prima volta viene declinato in diverse varianti, dal bianco a quello con il latte di cocco.

Per queste creazioni, Vito Cortese garantisce la non contaminazione da latte, soia e glutine, e possono quindi essere consumate senza alcun rischio anche da chi è allergico a questi alimenti.

Un uovo prezioso non solo per il suo gusto unico, ma anche per la sorpresa che nasconde al suo interno: un bracciale Filo di The Jaar, un vero e proprio lusso a portata di polso, grazie alla leggerezza floreale dei tessuti Liberty London, impreziosita dalla pepita Paisley in argento 925 o in bronzo con finitura rutenio color canna di fucile o anticata, e il bottone in galatite brandizzato.

Le uova Cortese-The Jaar sono in formato da 500 grammi, vendute in un’elegante confezione di latta, disponibili in un numero limitato di 150 pezzi nei gusti al latte di cocco, bianco e nocciola, bianco e pistacchio, gianduia, fondente e le Unique Luxury Edition, una serie limitata di soli 10 pezzi, il primo uovo in cioccolato raw nero matte, colore ottenuto grazie all’aggiunta di carbone vegetale biologico, un ingrediente totalmente inodore e insapore, ma ricco di proprietà benefiche, impreziosito ancora di più dal top di gamma The Jaar: il bracciale Damasco Ruthenium che custodisce al suo interno come sorpresa.

Per prenotare le uova: www.vitocortese.com.

TAG: PASQUA,UOVA DI PASQUA,VITO CORTESE,THE JAAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top