10 Luglio 2014

Pane e cultura. Scriptorium cafè: la sala studi è al bar


Pane e cultura. Scriptorium cafè: la sala studi è al bar

Sala studi per studenti e “bookcrossing”. Sono queste le due caratteristiche che distinguono lo Scriptorium cafè, bar nato tre anni fa in via Sant’Agnese a Milano, nei pressi dell’Università Cattolica.

“Siamo nel settore della ristorazione da vent’anni” racconta Marco Vagli, socio del bar insieme ad Andrea Marras. “Abbiamo un locale a Binasco, in provincia di Pavia, che inizia a diventare un po’ impegnativo da gestire. Così abbiamo pensato di aprire un bar in una zona universitaria, il che ci avrebbe consentito di lavorare dal lunedì al venerdì e riposare durante il weekend”.

Ma ci voleva un’idea, e l’idea è stata quella di adibire la sala sotterranea, di 40 mq, a sala studi. “Anziché alzarsi all’alba per occupare un posto nella biblioteca e nelle sale studi dell’università, i ragazzi vengono qui”. Una scelta in controtendenza rispetto a chi cerca di massimizzare il numero di coperti e il turnover ai tavoli. Una scelta che richiama per certi versi un approccio “alla Starbucks”, basato sulla permanenza lunga dei clienti nel locale.

“I picchi di lavoro si hanno a colazione e a pranzo” spiega Vagli. “Nel resto della giornata la situazione è più fluida. I ragazzi vengono qui perché sanno che possono fermarsi a studiare, e poi si trattengono per pranzo o comunque consumano qualcosa durante la giornata. Inoltre gli studenti iniziano a chiederci di poter usare la sala per presentazioni di scrittori esordienti. Da settembre inizieremo a dedicarci a queste attività; in futuro potremmo anche aprirci ad eventi musicali, che avrebbero il pregio di allungare la giornata fino all’ora dell’aperitivo”.1502481_10203756518539130_7034158591592195861_n

Disseminate in vari punti del bar ci sono poi delle piccole librerie che contengono qualche centinaio di libri. “Sono libri che vengono dalle nostre case, oppure portati da amici o ancora da clienti. I libri sono a disposizione degli avventori: li possono sfogliare mentre sono qui o portare a casa, restituendoli quando vogliono, nella massima libertà”. L’idea di riempire il bar di libri, dettata principalmente da passione, diventa poi anche un buon modo per “personalizzare” il locale: le librerie stesse fanno arredamento, e al resto pensano quadri alle pareti raffiguranti scrittori famosi e un menù con i panini e gli altri piatti intitolati a opere e autori.

Scriptorium Cafè

Via Sant’Agnese, 12

Milano

scriptoriumcafe@virgilio.it

PANE E CULTURA

Una rubrica di Giuliano Pavone

A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un’esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall’altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente. 

Pane e cultura. L'Orablù: eventi nel bar della piscina

Pane e cultura. Melville, la balena piacentina

Pane e cultura. Libri e teatro si incontrano al bar

Pane e cultura. Libri e caffè (napoletano) nel foyer del teatro

Pane e cultura. Ottimomassimo: pane, libri e fantasia

TAG: PANE E CULTURA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top