attrezzature

19 Ottobre 2022

ONYON annuncia nuove funzionalità, ordine di gruppo e menù multilingua


ONYON annuncia nuove funzionalità, ordine di gruppo e menù multilingua

Una sola comanda anche se gli ordini arrivano da più smartphone dello stesso tavolo e menù multilingua automatici: sono le nuove funzionalità annunciate da ONYON (On your own), l’applicativo di self ordering che supporta camerieri e gestori rendendo i processi di ordinazione e pagamento sempre più efficienti.

Nato a Torino dall'idea dell’imprenditore seriale Marco Actis (CEO) e della co-founder Paola Lombardi (COO), ONYON permette ai clienti di bar, caffè e ristoranti di ordinare e pagare al tavolo direttamente dal proprio smartphone, in totale autonomia e in qualsiasi momento.

Ora sarà quindi possibile effettuare anche l'ordine di gruppo, che prevede l'unione automatica degli ordini effettuati in contemporanea allo stesso tavolo da utenti diversi: il sistema riconoscerà se più clienti stanno effettuando un ordine insieme, permettendo all'esercente di ricevere un unico ordine per il tavolo - come avviene per la normale presa di ordinazioni da parte del cameriere - ottimizzando così la gestione del servizio.

A questo si aggiunge anche l’introduzione del menù multilingua, che consente di tradurre istantaneamente il menù nelle principali lingue internazionali, senza la necessità di alcun intervento da parte dell’esercente. Il cliente vedrà automaticamente il menù tradotto nella lingua impostata sul proprio smartphone, e potrà selezionare in qualsiasi momento la lingua desiderata.

Grazie alla comodità nell’inviare un ordine, alla possibilità di ridurre i tempi di attesa del cliente e pagare gestendo in autonomia i conti separati, ONYON facilita non solo gli ordini, ma soprattutto i riordini (fino a un +22% stimato), permettendo di massimizzare i ricavi e rendendo più soddisfacente l’esperienza in store.

"Siamo cresciuti molto negli ultimi mesi: siamo già attivi su oltre 100 locali tra Milano e Torino e ora puntiamo ad all’espansione su scala nazionale”, racconta Marco Actis, Founder e CEO di ONYON. “Le nuove funzionalità di ONYON ci permettono di rispondere in modo puntuale e innovativo alle esigenze dei ristoratori, che hanno via via più bisogno di ottimizzare i processi e aumentare la produttività dei loro store”.

TAG: RISTORANTI,APP,CAMERIERI,ORDINI,MARCO ACTIS,COMANDE,ONYON,PAOLA LOMBARDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top