fiere

10 Ottobre 2018

Oltre 10mila presenze per Grapperie Aperte dedicata a grappa e caffè

di DALLE AZIENDE


Oltre 10mila presenze per Grapperie Aperte dedicata a grappa e caffè

Chiude con un bilancio più che positivo l’edizione numero quindici di Grapperie Aperte, l’evento organizzato dall’Istituto Nazionale Grappa e considerato un appuntamento ormai immancabile per gli appassionati, che rappresenta una delle migliori espressioni di turismo esperienziale enogastronomico che ogni anno cresce nel coinvolgimento e nei numeri.

Sono infatti oltre diecimila i visitatori che nella giornata di domenica 7 ottobre hanno visitato le diciassette distillerie aderenti e localizzate in sei regioni italiane. In esse hanno degustato i distillati in abbinamento al caffè. Grande consenso infatti, è stato tributato all’abbinamento che ha fatto da filo conduttore per questa edizione, tra i due fine pasto per antonomasia della tradizione italiana.

Non è mancata altresì la partecipazione del pubblico social addicted: tra le foto postate sui social con gli hashtag #grapperieaperte2018 una in particolare ha incontrato il favore della giuria tecnica, composta dal Presidente dell’Istituto Nazionale Grappa Elvio Bonollo, dal giornalista Samuele Sabatini e dall’architetto Cosimo Balestri. Si tratta dell’immagine scattata e postata da Dominga Tammone alla distilleria Nannoni: “Questo scatto ha per me un enorme valore in quanto in una foto vi sono racchiuse passioni - quella mia per il disegno e quella del maestro distillatore Priscilla Occhipinti per l'arte della distillazione - sapori, profumi, amore per il proprio lavoro ma soprattutto la voglia di condividere tutto questo con gli altri semplicemente con le proprie creazioni 'di spirito'. Il caffè - continua Dominga - in questa giornata ha creato un delicato, divertente e piacevole legame tra persone provenienti da ambienti totalmente diversi. Ho utilizzato il caffè come elemento colorante, in compagnia della grappa artigianale Nannoni sulle note di De Andrè, Modugno e Pino Daniele divinamente interpretate dalla travolgente band Musica da Ripostiglio”.

[caption id="attachment_151120" align="aligncenter" width="700"] L'immagine di Dominga Tammone vincitrice di #grapperieaperte2018 scattata alla Distilleria Nannoni[/caption]

A presiedere la giuria Elvio Bonollo, Presidente dell’Istituto Nazionale Grappa dal 2012 nonché quarta generazione di una storica famiglia di distillatori veneti. Esperto di marketing, insieme agli altri due giurati tecnici, che hanno operato una valutazione ciascuno per la parte di propria competenza, ha decretato la foto vincitrice dell'edizione 2018 del contest.

Chi è Samuele Sabatini – Giornalista Professionista, ha scritto per testate come Il Resto del Carlino, Il Messaggero, Adnkronos e da anni collabora come autore alla realizzazione di una serie di programmi Rai come Sereno Variabile, Linea Verde, Uno Mattina e La Vita in Diretta.

Chi è Cosimo Balestri – Architetto pratese, opera prevalentemente nella realizzazione di spazi pubblici e nella creazione di identità visuali nel campo dell’arte, dell’istruzione e delle start up innovative. E’ co-fondatore del gruppo di progettazione multidisciplinare ECOL.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GRAPPA,GRAPPERIE APERTE,ISTITUTO NAZIONALE GRAPPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top