bevande

09 Ottobre 2013

Oggi a Host: gli eventi del 22 ottobre


Oggi a Host: gli eventi del 22 ottobre

Il carnet degli  eventi è nutrito anche per l'ultimo giorno di Host 2013. Eccone alcuni

È Negrini di Aimo e Nadia lo chef ospite di Identità Golose
Si conclude in bellezza la partnership tra Host 2013 e Identità Golose, il prestigioso congresso milanese dei top chef italiani e internazionali, che con i suoi show-cooking dei suoi “Cuochi DuepuntoZero” ha catalizzato l’attenzione dei visitatori.<
Alle 10.00 l’appuntamento al pad. 2 è con Alessandro Negrini, chef de Il Luogo di Aimo e Nadia, 2 stelle Michelin, il giovane cuoco che con Fabio Pisani ha raccolto il testimone dei titolari nella storica insegna milanese, portando avanti una filosofia fatta di materie prime eccellenti, tradizioni e innovazione.

Motoseghe, torni, scalpelli… con gusto, a L’Arte in Pasticceria
Anche nella giornata conclusiva, l’area L’Arte in Pasticceria al pad. 18 stupisce con creazioni non solo gustose, ma anche fuori dal comune. Dalle 09.30 la FIP - Federazione Italiana Pasticceria ospita lo show finale dei Campioni del mondo di Equipe Eccellenze Italiane.
Chi si aspetta spatoline da pasticceria e altre “delicatezze” dovrà ricredersi: motoseghe, torni e scalpelli saranno gli inaspettati utensili che, per creare le loro stupefacenti creazioni, utilizzeranno Amelio Mazzella, Gennaro Volpe, Mario Ragona, Rossano Vinciarelli, Giuseppe Malvasi, Cristian Beduschi, Roberto Lestani e Giancarlo Bettazzi.

Una colazione davvero speciale con Victoria Kashirtseva
Una colazione diversa dal solito? La si può gustare alle 10.00 presso l’area Io Bevo Caffè di Qualità al pad. 18, dove l’evento “A colazione con il campione” ospita la campionessa mondiale World Latte Art Victoria Kashirtseva.
Appassionata di pianoforte, Victoria ha portato la sua passione per l’armonia e la sintonia nell’arte del latte e del caffè. Il suo segreto, ama ripetere, è di non avere segreti: solo buoni maestri, il lavoro in una coffee house dalla grande affluenza, e tanta, tanta pratica.

Il lunch del futuro è a EXIHS con Gambero Rosso
Per chi vuole approfondire il tema del lunch, invece, l’appuntamento è nello spazio EXIHS al pad. 10.
Proprio all’ora pranzo, alle 13.00, il momento del lunch è affrontato dal punto di vista della preparazione con la presentazione dei corsi di alta formazione di Gambero Rosso Professione Cuoco e Professione Sala.
L’evento prevede il coinvolgimento del locale premiato nella Guida Milano con il miglior servizio di sala, La Refezione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top