fiere

30 Settembre 2021

Nonino: la magia della distillazione notturna

di Cinzia Luxardo


Nonino: la magia della distillazione notturna

In casa Nonino la distillazione notturna della grappa è sempre stata una consuetudine, ma lo scorso 27 settembre per la prima volta in 124 anni, la famiglia ha aperto le porte della sede di Percoto (UD), per condividere con un gruppo di amici e giornalisti tutta la magia di questo momento che coincide col periodo di vendemmia.    

“Da sempre per rispettare la freschezza della nostra preziosa materia prima – spiega Francesca Nonino, sesta generazione e nipote di Giannola – andiamo contro l’abitudine del settore di conservare la vinaccia e distillarla da fine agosto a fine giugno dell'anno successivo. Distilliamo esclusivamente durante la vendemmia e per farlo nel 2007 abbiamo costruito una distilleria unica al mondo: 66 alambicchi discontinui artigianali, quando mediamente le distillerie artigianali italiane ne hanno dai 6 ai 12, che distillano 7 giorni su 7, 24 ore su 24, ma solo per 9 settimane all'anno. Se non è amore questo!”

L’evento si è aperto a Borgo Nonino a Ronchi di Persearano (UD), con un buffet a base di prelibatezze dell’orto e dell’Adriatico, tra le quali la Pasta Marianna condita coi famosi pomodori fertilizzati con le vinacce utilizzate per distillare, abbinate ad alcune specialità di casa Nonino. Cristina con la figlia Francesca hanno poi guidato i presenti nella grande distilleria dove si è potuto assistere all’affascinante viaggio che dalla vinaccia fresca, attraverso precisi processi, conduce fino alla distillazione di grappa.    

E come gran finale, per celebrare il compleanno di Giannola, ‘la trentottina’ come le piace definirsi, brindisi con il cocktail ‘Giannola38’ creato da Monica Berg e Alexander Kratena, la coppia di bartender più famosa della mixologia internazionale, e con Sacher, Linzer Torte originali e Crêpes all’Amaro Nonino Quintessentia

La Regina della Grappa, commossa, ha ricordato come da sei generazioni la missione della sua famiglia sia quella di catturare l'essenza, l'anima dell'uva tramite l’arte della distillazione artigianale, quella che la fece innamorare del marito Benito.

La famiglia Nonino di dedica all’arte della distillazione dal 1897. Le grappe e i distillati del brand sono ottenuti da vinacce fresche con metodo 100% artigianale; in particolare, le Grappe Invecchiate e Riserva seguono un invecchiamento naturale in barriques sotto sigillo, senza l’aggiunta di coloranti.
I Nonino, dai primi anni 2000, hanno segnato il passo nel processo evolutivo della Grappa con Italian Cocktail Spirit, protagonista di innovativi cocktail e aperitivi. Molti i riconoscimenti ottenuti negli anni, tra cui il titolo di “Miglior distilleria del Mondo 2019” by Wine Enthusiast Wine Star Awards, il premio internazionale di settore più importante al mondo.

TAG: BEVERAGE,EVENTI,INNOVAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,TENDENZE,GRAPPA,NONINO,GRAPPA NONINO,GIANNOLA NONINO,DISTILLAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top