ricerche

13 Ottobre 2021

Net Zero By 40, l'impegno ecosostenibile di Coca-Cola

di DALLE AZIENDE


Net Zero By 40, l'impegno ecosostenibile di Coca-Cola

Coca-Cola HBC ha annunciato l'impegno a raggiungere zero emissioni nette lungo l'intera catena del valore entro il 2040. Dopo aver già ridotto del 25% le proprie emissioni nell’ultimo decennio, l’azienda si impegna entro il 2030 a ridurrà di un ulteriore 25% le emissioni di CO2 lungo tutta la filiera negli scope 1, 2 e 3 definiti dal Protocollo GHG, ovvero il sistema di rendicontazione delle emissioni riconosciuto a livello globable, con un'ulteriore riduzione del 50% nel decennio successivo.

Per ridurre il 90% delle emissioni nello scope 3 derivanti da terze parti, Coca-Cola HBC rafforzerà le partnership già esistenti con i propri fornitori. Laddove le emissioni non potranno essere eliminate del tutto, l'azienda le ridurrà investendo in altre misure di salvaguardia del clima.

Zoran Bogdanovic, CEO di Coca-Cola HBC, ha dichiarato: "Questo impegno è la destinazione finale di un viaggio che abbiamo iniziato molti anni fa. È pienamente in linea con il nostro obiettivo di sostenere lo sviluppo socioeconomico delle comunità in cui siamo presenti e di ridurre sempre più il nostro impatto ambientale. Sebbene non disponiamo ancora di tutte le risposte, il nostro piano, il relativo track record e le varie partnership ci permetteranno di raggiungere questo importante risultato”.

Per raggiungere il proprio obiettivo, Coca-Cola HBC:

• Investirà 250 milioni di euro in iniziative di riduzione delle emissioni entro il 2025

• Continuerà con il processo di decarbonizzazione delle proprie operazioni dirette passando al 100% di elettricità rinnovabile e a fonti energetiche a basse emissioni di carbonio attraverso continui miglioramenti e innovazioni

• Accelererà il suo viaggio verso un approccio più circolare e a basse emissioni aumentando l'uso di rPET, adottando opzioni riutilizzabili e prive di imballaggi, rimuovendo la plastica negli imballaggi secondari

• Fornirà ai propri clienti frigo vetrine ecofriendly

• Ridurrà le emissioni derivanti da ingredienti agricoli

• Implementerà un programma "Green Fleet" per passare ad alternative ad emissioni di carbonio basse o nulle

In aggiunta, Coca-Cola HBC continuerà a considerare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 come uno degli elementi principali nei propri piani di incentivazione a lungo termine del management

Un solido track record
Coca-Cola HBC è stata una delle prime aziende che si è impegnata a raggiungere i cosiddetti Science Based Targets (SBTs) in cui si inserisce anche questo piano di riduzione delle emissioni. Nel marzo 2021, Coca-Cola HBC è stata nominata come l'azienda di bevande più sostenibile al mondo dal Dow Jones Sustainability Index per la quinta volta negli ultimi 7 anni, raggiungendo il punteggio più alto di sempre. È inoltre classificata tra i migliori performer in materia di sostenibilità nei benchmark ESG come CDP, MSCI ESG e FTSE4Good. Il nuovo impegno dell’azienda è sostenuto anche dalla coalizione mondiale non profit “We Mean Business” che tra le altre cose ha lanciato il programma “Race to Zero” di cui Coca-Cola HBC è sostenitore.

TAG: ZORAN BOGDANOVIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top