bevande
04 Ottobre 2018Nasce Parma Vecchia, la nuova linea di birre non filtrate e non pastorizzate con cui Birrificio del Ducato fa il suo ingresso nel Canale Moderno. Lager, Amber e IPA sono i tre stili di birre che compongono la linea Parma Vecchia, tre tipologie di birre ben distinte ma in grado di adattarsi ad ogni gusto.
Parma Vecchia Lager è una birra chiara, facile da bere, equilibrata ed elegante, a bassa gradazione (4,5% alc./vol), adatta anche a chi non è abituato ai gusti decisi delle birre artigianali.
Parma Vecchia Amber (5,4% alc./vol) è una birra ambrata dai tratti più classici, discreta e raffinata, perfetta per gli appassionati dei sapori maltati.
Parma Vecchia IPA (6,0% alc./vol) è una birra dorata dal gusto moderno, aromatica e accattivante, ideale per un pubblico amante dell’amaro e del carattere del luppolo.
Rivolgendosi al grande pubblico, maschile e femminile, entusiasta della birra ma aperto a nuove esperienze di gusto, la linea Parma Vecchia si distingue per l’inconfondibile bottiglia da 33 cl sempre utilizzata da Birrificio del Ducato per le birre destinate al Canale Tradizionale. La forte riconoscibilità del brand Birrificio del Ducato si fonde così con una nuova etichetta rappresentante la parte storica della città di Parma, Piazza Duomo. Una rappresentazione che è più di una semplice dedica alla capitale italiana della gastronomia, patrimonio mondiale UNESCO: “Non filtrate e non pastorizzate, le birre Parma Vecchia sono espressione di un territorio da sempre vocato al buon gusto, all’arte e alla musica. Lager, Amber e IPA: tre birre pensate innanzitutto per essere abbinate con le specialità della provincia di Parma, in grado di soddisfare le esigenze dei palati più raffinati.” ha affermato Giovanni Campari, fondatore e mastro-birraio di Birrificio del Ducato. “Parma è l’epicentro della Food Valley italiana e una delle destinazioni con il maggior numero di prodotti tipici tutelati da marchi di qualità in Italia. Nasciamo all’interno di questo territorio completamente vocato alle tradizioni alimentari e le nostre birre ne vengono inevitabilmente condizionate: per noi di Parma la cultura del buon cibo è una necessità primaria, fa parte della nostra vita quotidiana e perciò prendiamo molto seriamente ciò che mangiamo e beviamo".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy