06 Dicembre 2017
Dall’esperienza di ICBPI e CartaSi nasce Nexi, la nuova azienda italiana che ha l’obiettivo di costruire, in partnership con le Banche, il futuro dei pagamenti digitali in Italia.
Futuro e vicinanza sono i due concetti che hanno ispirato il nuovo nome Nexi: next come futuro & innovazione, con il rilascio di prodotti, servizi e soluzioni per i pagamenti digitali, che diventeranno cosi un gesto quotidiano per tutti gli Italiani; next come vicinanza alle Banche e a milioni di cittadini ed esercenti che, ogni giorno, effettuano e accettano pagamenti digitali.
Nexi intende guidare l’evoluzione dei pagamenti in Italia insieme alle banche, semplificandoli, migliorandone l’esperienza d’uso, facilitando così il processo di acquisto per i propri clienti. Nella convinzione che la diffusione di strumenti di pagamento innovativi rappresenti una straordinaria opportunità per la modernizzazione di tutto il Paese.
Per contribuire all’evoluzione dei pagamenti, Nexi ha già iniziato l’investimento di un miliardo di euro in competenze e tecnologia per rafforzarsi nel mondo IT, in quello digitale, nel product development e nei big data, mettendo a disposizione delle banche e del mercato un’offerta di soluzioni e prodotti che garantiscono un livello di servizio eccellente e un’esperienza d’uso semplice e innovativa.
“Siamo convinti che i contanti siano superati dalla tecnologia, per questo vogliamo diffondere soluzioni di pagamento più semplici e innovative, perché la digitalizzazione dei pagamenti può semplificare la vita dei cittadini, favorire lo sviluppo delle imprese, migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione, quindi supportare la crescita del sistema Paese - afferma Paolo Bertoluzzo, CEO del Gruppo Nexi – Vogliamo essere la PayTech delle Banche, il loro partner specializzato nei pagamenti digitali, capace di rispondere con velocità e affidabilità alla loro domanda di soluzioni dedicate, affinché i pagamenti siano una vera opportunità di crescita per il loro business e di sviluppo di relazione con i loro clienti”.
Un obiettivo che Nexi intende raggiungere partendo da un posizionamento consolidato sul mercato, garantito dalla storia e dall’esperienza di ICBPI, CartaSi, Bassilichi che permettono a Nexi di gestire, in diverse modalità, 27 mln di carte di pagamento e 2,7 mld di transazioni ogni anno e di contare su 733 mila punti vendita convenzionati in Italia, 120 miliardi di euro transati, 15 mila ATM su tutto il territorio nazionale e 400 mila imprese che utilizzano i servizi Corporate Banking Interbancario.
Oltre a poter fare leva su questi punti di forza, il nuovo marchio Nexi nasce accompagnato da un’innovativa gamma di prodotti e servizi digitali che, sui fronti issuing, merchant services, payment services – ne consolideranno il posizionamento sul mercato, a supporto del business delle banche partner.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy