caffè

02 Novembre 2015

Mokarico presenta ad Host la nuova brand image


Mokarico presenta ad Host la nuova brand image

Per la sua prima volta ad Host Mokarico ha voluto fare le cose in grande. Oltre ad un ricco calendario di appuntamenti per approfondire il tema del caffè e dei suoi riti e ad alcune speciali degustazioni come quella del caffè greco e dello Specialty Coffee, la storica torrefazione fiorentina, ha presentato la sua nuova brand image. A partire dal restyling del logo, tutto il lavoro di design è stato interamente progettato dall’architetto Alessandro Moradei con lo studio grafico The Creatures Factory di Lorenzo Stralanchi.

mokarico 2L’intento dell’art director era di avvicinarsi a Mokarico con grande rispetto, in virtù dei suoi 80 anni di storia, nei quali ha prevalso il rapporto con il tempo, le persone e il loro immaginario. Si trattava di raccontare con maggiore essenzialità l'importanza dei sapori e dei profumi, proiettandosi nel futuro con la sapienza di un passato ben radicato. La nuova immagine coordinata risulta così molto più fresca e vivace, pur rimanendo sempre legata ad alcuni punti chiave della storia del marchio, come il colore arancio, il profilo della tazzina stilizzata, che diventano così un segno forte e distintivo, e il Ponte Vecchio già presenti in precedenza. Il logo in due linee riporta subito l'idea del gesto del vero espresso ed è stato declinato con semplicità in tutto il variegato mondo Mokarico, fatto di prodotti unici e di un merchandising esclusivo. Come ad esempio nella palette di colori vibranti dei packaging delle diverse miscele che definiscono la varietà dei blend: l’arancione per Mokarico e Columbia, il nero per la Noir e l’Arabica, il grigio per il decaffeinato, il verde chiaro per l’biologico, l’azzurro della bandiera greca per Ellinikos. Il restyling ha coinvolto anche il sito internet ora più contemporaneo, e pronto ad accogliere l’e-commerce, e una serie di gadget dall’impronta cool&friendly molto apprezzati.

Mokarico ha potuto comprovare il successo della nuova corporate identity a Host 2015 grazie al design accattivante del proprio stand, dove campeggiava un’intera parete di tazzine di caffè bianche e arancio a comporre il logo del brand. Questo ricorreva anche nella animazione realizzata per alternare su una banda di schermi lcd scritte, colori e simboli come i chicchi stilizzati e lo skyline di Firenze; una modalità innovativa e high-tech che aveva anche l’obiettivo di attrarre l’attenzione da lontano.

Grazie alla installazione creata dall’architetto Alessandro Moradei, noto per gli eventi moda di Pitti Immagine e Stazione Leopolda, Mokarico ha portato un tocco fashion in fiera dove il suo è risultato lo stand più fotografato all’interno dei padiglioni dedicati al caffè, tanto da incuriosire visitatori, addetti ai lavori e concorrenti. Dato il grande successo, la torrefazione toscana ha deciso di depositare immediatamente il format, che costituirà il decor dei futuri locali monomarca dell’azienda.

TAG: HOST,HOST 2015,MOKARICO,ALESSANDRO MORADEI,LORENZO STRALANCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top