ricerche
20 Giugno 2016Di cosa si ordina al ristorante si parla diffusamente. E, nel web, ne scrivono un po’ tutti. E forse proprio questo eccesso di informazione può costituire una criticità. Per questo non lo nascondiamo: la fitta segmentazione dei pareri ci ha messi in difficoltà. Quando parliamo di comande al ristorante, infatti, sembrerebbe quasi che ogni navigante italiano che lascia il proprio sentiment in rete abbia una propria idea di cucina, una propria abitudine di consumo al ristorante. E che ognuna sia differente dalle altre! A conti fatti, le informazioni più interessanti sono emerse dall’analisi qualitativa dei sentiment analizzati, piuttosto che da quella quantitativa. Ma è meglio procedere per ordine, comunque partendo dall’analisi quantitativa.
Quando gli internauti italiani scrivono in rete riguardo le comande/ordinazioni al ristorante i loro pareri si suddividono in (pareri multipli):
Questa classifica può essere interpretata come quella della “popolarità” delle portate, delle portate più amate, quindi più ordinate/consumate.
Analizzando, in base alle menzioni nel web, la combinazione delle portate vediamo ora quali sono le associazioni più ordinate/consumate, con o senza contorno e/o dessert (pareri multipli).
I BIS PIÙ RICHIESTI
Sempre in base alle citazioni in rete, le portate che vengono ordinate/consumate più di una volta nello stesso pasto, riferite ad un singolo coperto, ovvero da una stessa persona, sono le seguenti (pareri multipli), con o senza contorno e/o dessert; ad es. due antipasti seguiti da altre portate ma anche due primi piatti e un dessert, due secondi piatti e un contorno ecc. (Segnaliamo di avere accorpato i formaggi ai contorni ed i gelati ai dessert, nonché di non avere considerato frutta, pizze e focacce).
LA HIT DEI PIATTI PIÙ ORDINATI
Ecco la classifica, in base alle citazioni, dei piatti più popolari consumati al ristorante. (Pareri multipli).
LE CUCINE PIÙ “IN”
Se si associano le portate menzionate alle cucine riclassificate come segue, sempre in base alle menzioni nel web, questa è la classifica delle cucine preferite (abbiamo escluso dalla riclassificazione la pizzeria); pareri multipli.
LE REASON WHY
Cosa guida il cliente nel tipo di ordinazione? In primo luogo si opta per ciò che non si mangia o non si cucina a casa (88%), a seguire viene data grande importanza alla prelibatezza (86%) e alla presentazione del piatto (85%) importanti pure l’occasione (74%) e il prezzo (64%). Più in fondo la quantità della portata prescelta (51%) e l’appetito (37%). La qualità sembra essere una commodity, si cercano l’eccellenza o la diversità.
Metodologia della ricerca
Grazie ai nostri software di analisi semantica, basati sull’intelligenza artificiale e sull’emulazione del funzionamento delle reti neurali, abbiamo intercettato tutti i pareri, scritti da privati netsurfer, a titolo personale, nel web domestico in Social, Blog e Forum, riguardanti le “comande” o “ordinazioni” al ristorante, nel periodo di 12 mesi (1/3/2015-9/2/2016). Da questo universo di opinioni abbiamo estratto ed analizzato un campione statisticamente rappresentativo di 1.753.436 giudizi. Come sempre, per nostra scelta metodologica, non abbiamo analizzato quanto scritto in rete dalla stampa specializzata e non, dalle news, in siti proprietari o comunque qualsiasi mood proveniente da fonti che non fossero riconducibili a sole opinioni lasciate spontaneamente e liberamente da privati.
WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl
È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening - Web research - Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni. È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.
www.web-research.it - Tel. 02.89367297 - Fax 02.89367298 - P.zza Castello 26 - 20121, Milano - info@web-research.it - gianmarco.stefanini@web-research.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/03/2025
Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...
24/03/2025
I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...
21/03/2025
Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...
21/03/2025
Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy