bevande

11 Aprile 2016

Mionetto si presenta in grande stile al Vinitaly


Mionetto si presenta in grande stile al Vinitaly

Mionetto si presenta alla cinquantesima edizione di Vinitaly con numeri importanti. «Il fatturato della nostra cantina – afferma Alessio Del Savio, Consigliere Delegato, Direttore Tecnico e Enologo - ha registrato nel 2015 una crescita a doppia cifra, raggiungendo i 66 milioni di euro (+ 15%vs 2014) per oltre 21 milioni di bottiglie vendute (+ 17,2%) nel mondo. Alla crescita nel mercato italiano, dove ottiene buone performance nei canali di riferimento, Ho.Re.Ca. e Retail, si affianca una costante espansione a livello internazionale».

«Presenti in più di 50 Paesi - continua Paolo Bogoni, Chief Marketing Officer - a partire dai mercati per noi storici quali USA, Germania, Svizzera, Austria, siamo molto concentrati su Paesi con forti trend di crescita, come UK, e laddove vediamo grandi potenzialità come in Canada ed Europa del Nord, Russia e Australia. Ci proponiamo come brand sinonimo di Prosecco perché i valori di cui è composto il nostro DNA, dall’ heritage, che ci vede a Valdobbiadene dal 1887, al premium style legato ad un brand da un’identità stilistica molto forte e che riassume l’italian lifestyle, ad una premium quality che si fonda su una profonda conoscenza del territorio e su una storica collaborazione con i produttori locali, fino ad un premium taste capace di esaltare le caratteristiche di freschezza e piacevolezza del Prosecco secondo la sua vera natura, sanno rappresentare i caratteri del Prosecco, a nostro avviso,in modo ineguagliabile. Trasferiamo questi valori attraverso tutte le leve di marketing con grande impegno nell’area della comunicazione, sia classica sia digital e social, secondo una strategia internazionale coordinata e tesa a rispondere alle diverse esigenze dei mercati locali nel rispetto dei valori di fondo di un brand che deve mantenere un DNA italiano, pur con respiro internazionale».

Avantgarde Vino Biologico 2015 no treviso - No Alone copiaIn occasione dell’appuntamento fieristico che ogni anno rappresenta un momento di importante visibilità e relazione, qual è il Vinitaly, la storia, la qualità ed il posizionamento di Mionetto e delle sue bollicine vivranno all’interno di un nuovo stand. Sofisticato, dallo stile architettonico contemporaneo dove trova perfetto equilibrio una presenza decisa e dal forte impatto visivo, che al contempo sorprende per la notevole sensazione di leggerezza e armoniosità. Un luogo nel quale grande spazio viene dato agli incontri e alle degustazioni con i buyer del mondo Ho.Re.Ca, GDO e internazionali, e dove Mionetto presenterà in anteprima assoluta, insieme alle collezioni che fanno già parte del portafoglio internazionale, il nuovo Prosecco DOC Biologico dell’Avantgarde Collection, linea dedicata al canale Ho.Re.ca.

«Il Prosecco DOC Biologico è un prodotto completamente naturale, dalle proprietà organolettiche non soggette ad alterazioni e concepito nel pieno rispetto del ciclo biologico della pianta ha prosegue Del Savio. Coltivato senza l’aggiunta di prodotti chimici e fertilizzanti sintetici, è il risultato di una vinificazione trattata separatamente in cantina per garantirne la purezza. A garanzia dell’alta qualità, il prodotto vanta la certificazione di Bioagricert (Ente Certificatore del Biologico, accreditato UE) ottenuta attraverso un dettagliato protocollo di controlli effettuati periodicamente in vigna e durante l’imbottigliamento».

Mionetto propone l’ormai classico appuntamento dedicato agli abbinamenti con le creazioni proposte da ristoratori stellati Michelin, all’interno del black cube, la casa del “Design del Gusto”, lo chef Lorenzo Cogo del Ristorante El Coq di Marano Vicentino (VI), il più giovane chef stellato d’Italia, delizierà il pubblico presente con una selezione culinaria creata ad hoc e sapientemente abbinat aal Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg - Luxury Collection - e al Prosecco DOC Biologico – Avantgarde Collection. Ad accompagnarlo la Food&Wine ExpertNerina Di Nunzio. Gli ospiti saranno guidati in un’esperienza multisensoriale unica che animerà anche i social media attraverso l’hashtag #designdelgusto. L’esperienza“Design del Gusto”sarà proposta negli stessi giorni di svolgimento della Fiera Vinitaly e nelle giornate successive anche a Milano, in occasione della Design Week (dal12 al 17 Aprile), presso il Nhow hotel di via Tortona, dove Mionetto sarà presente per l’intera durata del Fuorisalone e protagonista dell’opening party di Martedì 12, oltreché di serate dedicate alla convivialità e al piacere all’insegna delle sue pregiate bollicine.

www.mionetto.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VINITALY,MIONETTO,ALESSIO DEL SAVIO,PAOLO BOGONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/05/2023

Ad aprile 2023 l'inflazione nel comparto della ristorazione mostra un freno. I prezzi – stando ai dati Istat rielaborati dal Centro Studi FIPE – fanno registrare una variazione dello 0,3%...

26/05/2023

Sì alla carne sintetica per un italiano su quattro, mentre l’82,5% si dichiara poco o per niente propenso ad assaggiare gli insetti. I dati arrivano dalla 35ª edizione del Rapporto Italia...

26/05/2023

Casoni torna al Roma Bar Show (stand C13) con la novità Gin Tabar Bergamotto, perfetto per il gin tonic e per rivisitare i classici dell’aperitivo all’italiana in vista dell’estate.

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...


Il Lunedì di Mixer ospita Leonardo Veronesi, titolare del Rivabar di Riva del Garda (TN), uno degli otto cocktail bar protagonisti del Mixology Circus. Gli ingredienti del Rivabar? Grande...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top