15 Marzo 2016

Pasqua, da Farmo la ricetta per un'inedita colomba gluten free


Pasqua, da Farmo la ricetta per un'inedita colomba gluten free

Nel ricco menù pasquale i veri protagonisti sono i dolci, e tra uova di cioccolato, trecce di pasqua e pastiere, la colomba è quella che meglio simboleggia questa festa. Un impasto soffice, una croccante copertura ricca di mandorle ne fanno il dolce perfetto per concludere in allegria il pranzo di Pasqua, che, con Farmo, è all’insegna del gluten free.

L’origine della colomba è legata a molte leggende, da quella più antica che la vede offerta in segno di pace a Re Alboino durante l’assedio di Pavia nel VI sec, a quella più recente, che vede negli anni ’30 del 900 una nota azienda milanese creare un dolce simile al panettone, ma con un aspetto più legato alla Pasqua; nasce così la colomba come lo conosciamo oggi e quest’anno Farmo, azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di alimenti senza glutine, la propone con una ricetta inedita. Quella speciale formulata da Maurizio De Pasquale, professionista specializzato nella realizzazione di ricette senza glutine e altri “free from”.

Il morbido impasto viene così reso ancora più soffice e delicato dall’uso del mascarpone, e profumato dal miele e dal succo degli agrumi. Infine, il tocco in più è dato dalla fava di tonka che il pastry chef ha utilizzato per il loro particolare aroma che unisce mandorle, vaniglia e miele. La colomba di Pasqua senza glutine è preparata con ingredienti altamente selezionati nei laboratori Farmo, per garantire a chi deve seguire una dieta priva di glutine la massima sicurezza senza rinunciare al gusto. E con Fibrepan i risultati sono stati ottimi.

Fibrepan è il preparato per pane, pizza e focacce, ideale per realizzare tutti i prodotti da forno anche dolci, che si realizzano con lievito fresco. L’elevata lavorabilità e la capacità di dare buona tenuta ed elasticità agli impasti, consente di realizzare specialità da forno buone come le tradizionali.

La ricetta: colomba senza glutine, al mascarpone, agrumi e fava di tonka

Per la colomba:

Fibrepan Farmo: 850 g
farina di grano saraceno: 30 g
acqua: 100 g
uova intere: 280 g
zucchero: 250 g
mascarpone: 170 g
miele ai fiori di arancio: 40 g
lievito fresco: 40 g
succo di pompelmo: 10 g
succo d’arancia: 10 g
succo di mandarino 10 g
fava di tonka grattugiata: q.b.
gelatine di agrumi tagliuzzate: 100 g

Impastare tutti gli ingredienti aggiungendo poco per volta il mascarpone.
Formare delle palline d’impasto del peso voluto. Pirlare e lasciar lievitare in pirottino per circa 4 h. Cuocere a 170°C per circa 25min (92°C al cuore)

Per la copertura:

glassa per la copertura:
Fibrepan: 50 g
Zucchero integrale di canna: 100 g
Farina di Mandorle: 120g
Albume: 100 g

Zucchero a velo + mandorle grezze + granella di zucchero

TAG: GLUTEN FREE,COLOMBA,FARMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

29/11/2023

I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...

29/11/2023

Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top