15 Marzo 2016
"La pizza è un vero vanto italiano nel mondo: per questo plaudo l’iniziativa che vuole inserirla nel patrimonio Unesco. In un’economia globale ad altissima tasso di concorrenza, molto spesso sleale, il nostro Paese deve saper valorizzare e difendere le proprie eccellenze. Non è semplicemente orgoglio patriottico; è un riconoscimento doveroso e che può avere importanti ricadute economiche, dando all’Italia quello che è dell’Italia". Così Dario Roncadin, classe 1978, amministratore delegato di Roncadin SpA, azienda di Meduno (Pordenone) che produce pizze surgelate di alta qualità per il mercato italiano e mondiale, commenta il raggiungimento del milione di firme per la petizione per inserire l'arte dei pizzaioli napoletani nel Patrimonio dell'Unesco.
"Noi vantiamo un grande numero di siti Unesco - continua Roncadin - a dimostrazione dell’importanza artistica e culturale italiana nel mondo; allo stesso modo è giusto vedere riconosciuta un’espressione della nostra cultura culinaria come la pizza, tanto presente nell’immaginario collettivo da essere diventata un’icona planetaria".
Le pizze Roncadin si caratterizzano per l’uso di materie prime d’eccellenza, la lunga lievitazione, il metodo di pressatura a caldo dell’impasto, la farcitura a mano e la cottura a legno su pietra. L'azienda ha raggiunto nel 2015 un fatturato di 90 milioni di euro (+12,5%) e ha superato quota 450 lavoratori. Nel 2015 ha inaugurato la propria quinta linea produttiva a Meduno e avviato uno stabilimento dedicato alle pizze gluten free a Genova.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
23/01/2025
Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...
23/01/2025
Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy