29 Febbraio 2016
Collesi Blanche e Collesi Ipa sono le nuove birre nate dalla tradizione artigianale del birrificio Collesi, immerso in un territorio incontaminato a 700 metri di altitudine, dove i migliori orzi e luppoli selezionati con cura incontrano l'acqua purissima del Monte Nerone e il talento di esperti mastri birrai. Entrambe ad alta fermentazione, non pastorizzate e con rifermentazione naturale in bottiglia (che permette di mantenere gli aromi di ogni singolo ingrediente), le due nuove proposte di Collesi testimoniano l'eccellenza di un processo di lavorazione curato in ogni dettaglio, nel pieno rispetto dell'antica ricetta dei monaci belgi.
Ideale per l'arrivo dei primi tepori, Blanche è una birra leggera e beverina, caratterizzata da sentori di fiori e frutta esotica e da note di agrumi, in un equilibrio gustativo ben dosato, che le dona freschezza: da abbinarsi a pinzimoni, piatti delicati a base di carne o pesce, formaggi freschi a pasta molle, dolci al forno semplici.
Dai toni caldi e avvolgenti, con un gusto intenso e persistente, Ipa restituisce note di pompelmo e frutta tropicale che emanano da un colore giallo miele e da una schiuma compatta: perfetto accompagnamento per piatti di pesce, carpacci di carne o verdure, e formaggi molto stagionati.
Con 43 medaglie in appena 10 anni (12 podii solo nel 2015), Collesi è diventato uno dei birrifici artigianali italiani più premiati nel mondo: gli ultimi riconoscimenti in ordine di tempo nel 2015 sono stati il World Beer Awards e l'International Beer Challenge di Londra, il World Beer Championship di Chicago e l'Australian International Beer Awards. Dopo aver conquistato anche il mercato estero, dagli Usa al Giappone, passando per l'Europa con Francia e Regno Unito, Collesi ha recentemente stipulato un accordo di distribuzione negli Usa nientemeno che dal gruppo Joe Bastianich che lo ha selezionato come unica marca di birra italiana per i suoi oltre 100 ristoranti americani oltre che per i due punti vendita Eataly, a New York e Chicago.
Successi ottenuti grazie a una visione nata e costantemente alimentata dalla passione per il proprio lavoro e per le cose ben fatte: massima cura per la qualità delle materie prime e degli standard produttivi, frutto di uno scrupolo artigianale e una costante innovazione tecnologica; il valore della tradizione nel rispetto di antiche e preziose ricette; infine il legame con il territorio e l'attenzione all'ambiente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/10/2025
E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...
22/10/2025
Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...
22/10/2025
Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...
21/10/2025
Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...
A cura di Maurizio Maestrelli
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy