bevande
01 Gennaio 2016Carlsberg Italia ha previsto la chiusura del 2015 con ricavi attorno ai 170 milioni di euro attraverso i suoi marchi che comprendono anche Tuborg, Carlsberg, Kronenbourg e Grimbergen. Nell’immediato futuro Carlsberg Italia intende proseguire il rilancio del marchio Poretti e, forte della spinta ricevuta nei mesi di Expo, guarda ora all’ipotesi di lanciare la birra di Induno Olona (Varese) fuori dai confini nazionali.
«Stiamo pensando di portare il marchio Poretti all’estero – spiega l’a.d. di Carlsberg Italia, Alberto Frausin – è un marchio italiano, ha una qualità stupenda, e penso possa avere possibilità di successo». L’attenzione per le birre italiane fuori dai confini d’altra parte è in crescita: «In pochi anni le esportazioni italiane sono passate da 600mila a 2 milioni di ettolitri e nei prossimi cinque anni arriveremo a 4 milioni».
Per il marchio Poretti una spinta forte è arrivata anche dall’Expo «dove abbiamo servito più di un milione di boccali» e soprattutto fatto conoscere il marchio anche all’estero grazie anche al fatto che si trattava della birra ufficiale del Padiglione Italia. Da qui l’idea che il marchio lombardo possa trovare spazio anche in Asia e nei mercati anglosassoni.
CARLSBERG ITALIA
Con oltre un milione di ettolitri prodotti, Carlsberg Italia è attualmente il terzo produttore nazionale di birra e vanta un portafoglio di marchi, nazionali e internazionali, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, come Carlsberg, Tuborg, Birrificio Angelo Poretti, Grimbergen, Kronenbourg 1664. Carlsberg Italia opera direttamente sul canale della Grande Distribuzione / Distribuzione Organizzata e dei Clienti Speciali e, grazie all’attività svolta da Carlsberg Horeca srl, società controllata al 100% da Carlsberg Italia, è oggi il terzo player italiano nella distribuzione integrata di bevande sul canale Ho.Re. Ca. (Hotel, Restaurant, Cafè) dove serve sia grossisti indipendenti (IW) sia punti vendita diretti. La società impiega complessivamente 330 persone, suddivise tra gli uffici di Lainate, lo stabilimento produttivo di Induno Olona, in provincia di Varese, e la rete distributiva che, per la parte operante sul canale Ho.Re.Ca. è gestita tramite Carlsberg Horeca. Ai dipendenti del Gruppo Carlsberg Italia si aggiungono 100 agenti, che operano sul territorio nazionale nei diversi canali di vendita aziendali.
Fonte: Beverfood
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy