25 Dicembre 2015

Spezie, tante varietà tra cui scegliere


Spezie, tante varietà tra cui scegliere

Sono molto utilizzate nei Paesi asiatici. Ma non sono certo tutte uguali. Ecco alcuni consigli per scegliere le spezie più note

Anice stellato. Bellissimo nella sua forma, spesso usato come decorazione, è molto usato nella cucina cinese, thai e vietnamita, in particolare per insaporire carni grasse come maiale e oca. È una delle “5 spezie” tradizionali della cucina cinese, un mix composto in genere da anice stellato, semi di finocchio, chiodi di garofano, cannella e pepe di Sichuan.

Cardamomo. Piccolo baccello verde chiaro, i cui semi sprigionano un caratteristico aroma. Molto usato nella cucina indiana e asiatica in genere, in abbinamento a carni, riso e dolci, il cardamomo è un componente essenziale del curry. Nei Paesi mediorientali è apprezzato per aromatizzare il caffè. Ne esistono più varietà (bianca, nera, bruna), ma la verde è la più pregiata, dall’aroma balsamico che ricorda eucalipto e canfora.

Coriandolo. Le foglie assomigliano a quelle del prezzemolo, ma il sapore è più intenso e pungente, tendente all’amaro. Solitamente nei paesi asiatici è usato per salse e insalate. I semi del coriandolo, invece, ridotti in polvere, entrano nella preparazione del curry; hanno un sapore delicatamente agrumato e sono usati per insaporire ad esempio il riso bollito o il puré di patate. In Gran Bretagna si usano in alcuni dolci e in Messico per insaporire il pane.

Curcuma. È una polvere giallo dorata che si ricava dalla radice disidratata. Come lo zafferano, lascia un bel colore, anche se è meno pregiata. Viene usata in mix con altre spezie per creare il curry, in zuppe, carne o pesce. Può anche essere stemperata nell’acqua di cottura della pasta, alla quale conferirà un bel colore giallo acceso.

Lemon Grass. Nota anche come citronella, è un’erba molto usata nella cucina indiana (nel curry) e thailandese, dal tipico gusto pungente e che ricorda il limone. Se ne utilizza il gambo intero tritato o pestato, oppure tagliate a julienne le foglie più tenere, per insaporire zuppe di pesce, molluschi, per marinare le carni e il pesce crudo, o per fare salse. Molto indicato anche per piatti al vapore o al cartoccio.

Mastica. È una resina ricavata da un arbusto mediterraneo (Prunus Mahaleb) che viene commercializzata – soprattutto nei mercati mediorientali, dove è utilizzata per aromatizzare pane e pasticceria – sotto forma di cristalli. In Italia ha fatto scalpore, qualche tempo fa, il piatto di Carlo Cracco “Rigatoni, resina di mastica e funghi porcini”. Amarognola, con un fondo balsamico di pino e cedro.

Pepe di Sichuan. Si tratta di una bacca che, nonostante il nome comune, non ha nulla a che vedere col pepe nero. Chiamato anche “pepe cinese” o “pepelimone”, è solo leggermente piccante e ha un leggero aroma di limone. Si utilizzano le scorze di queste bacche (i semi veri e propri invece si scartano), che vengono tostate, macinate e aggiunte all’ultimo nelle pietanze. Nella cucina cinese sono molto usate, specie in piatti di pesce, pollo, anatra, e nel pollo con verdure e anacardi. Entra anche in vari mix di spezie.

Con le spezie la cucina diventa globale

Zenzero, la radice asiatica più “in”

La ricetta degli Chef Apci: raviolo al panettone, albicocca e zenzero

TAG: SPEZIE,ANICE,CARDAMOMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

21/10/2025

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra imprese della ristorazione e professionisti della cucina, promuovendo sinergie strategiche per la crescita del settore e la valorizzazione della...

21/10/2025

Host Milano è una di quelle fiere che ti lasciano senza fiato. Padiglioni sterminati, stand che sembrano set cinematografici, prodotti nuovi a ogni passo e l’eterna domanda: “Da dove...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top