bevande

03 Novembre 2015

Il Prosecco Superiore cresce in Svizzera


Il Prosecco Superiore cresce in Svizzera

Ha dato i suoi frutti il lavoro di comunicazione e formazione operato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nei confronti dei consumatori e dei professionisti del vino elvetici: la Svizzera si conferma uno dei mercati di riferimento per questo spumante Docg che, tra il 2010 e il 2014, ha segnato proprio in questo Paese una crescita a valore del +75,2%. È quanto emerge dalle anticipazioni del nuovo Rapporto del Centro Studi di Distretto che sarà presentato il prossimo dicembre. Un dato che giunge alla vigilia di altri momenti di formazione organizzati dal Consorzio di Tutela: il 6 novembre si terranno due seminari presso la scuola alberghiera di Chur-Passugg mentre il 9 novembre a Zurigo, presso il ristorante Neumarkt, si terrà un workshop che coinvolgerà 60 operatori del settore. Inoltre  il wine educator Byron Catechis metterà il Prosecco Superiore al centro dei corsi WSET che organizzerà in diverse città della Svizzera.

prosecco conegliano«L’obiettivo di questo piano di attività – spiega il presidente del Consorzio Innocente Nardi - è quello di evidenziare gli elementi distintivi della Docg Conegliano Valdobbiadene sia dal punto di vista enologico che paesaggistico, fornendo a professionisti e consumatori tutti gli strumenti per scegliere con consapevolezza e difendersi dalle imitazioni. Lo scopo  è inoltre far conoscere la versatilità del Prosecco Superiore, vino adatto ad ogni momento e non solo per l’aperitivo».

Un piano di formazione di importanza rilevante, che si rivolge a quello che è il secondo mercato di questo spumante Docg: la denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ha registrato un giro d’affari di 28,6 milioni in Svizzera nel 2014 per un totale di 6,6 milioni di bottiglie. Questi incontri in calendario a novembre sono stati preceduti dagli incoming organizzati dal consorzio a partire da agosto con l’arrivo del wine educator Byron Catechis e dei giornalisti Othmar Kiem di Falstaff e Christian Eder di Vinum, che hanno dato ampio spazio alla nostra denominazioni nelle principali riviste specializzate nel vino in Svizzera. Tappe di un tour internazionale che porterà il Prosecco Superiore anche in Oriente, al ProWine Cina che aprirà i battenti a novembre a Shangai.

TAG: CONEGLIANO VALDOBBIADENE,PROSECCO SUPERIORE,INNOCENTE NARDI,CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE,BYRON CATECHIS,OTHMAR KIEM,CHRISTIAN EDER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top