03 Novembre 2015

Zini nelle mense scolastiche milanesi


Zini nelle mense scolastiche milanesi

Zini Prodotti Alimentari si aggiudica il bando di Milano Ristorazione SpA per la fornitura di pasta surgelata nelle mense scolastiche milanesi, registrando un netto distacco rispetto alla concorrenza sugli indicatori principali valutati per l’assegnazione dell’incarico. Il Pastificio di Cesano Boscone approda così in tutte le mense scolastiche del capoluogo lombardo con una ricca offerta di pasta fresca, comprese specialità da forno, pasta all’uovo e pasta ripiena. Ricette invitanti, in grado di mettere d’accordo tutti: i genitori, che possono contare su un prodotto nutriente e di qualità, i più piccini, che apprezzano l’appetitoso sapore dei primi piatti, e gli operatori, a cui la pasta Zini assicura la massima praticità di utilizzo ed un notevole risparmio di tempo e di energia in fase di preparazione.

ZiniTra i parametri che hanno giocato un ruolo fondamentale nell’aggiudicazione del bando si annoverano la qualità delle ricette, totalmente prive di conservanti e realizzate con materie prime attentamente selezionate, l’impiego di prodotti a “km zero” e l’abbattimento dei costi di trasporto, in considerazione della posizione del Pastificio a due passi dal confine di Milano. Da segnalare anche il piano di campionamento e analisi presentato in fase di selezione, a dimostrazione di un’azienda attenta alla qualità della pasta e a tutti i processi di produzione interni, per offrire sempre un prodotto sicuro e affidabile. Ultimo, non certo per importanza, il tema della salvaguardia ambientale, che passa attraverso l’impiego di tecnologie innovative a basso impatto, a cui si aggiungono i risparmi idrico/energetici in fase di preparazione.

«Siamo molto orgogliosi di aver vinto il bando – dichiara Maurizio Vezzani, CEO Zini Prodotti Alimentari – e di assumerci la responsabilità di contribuire alla diffusione della cultura e della tradizione gastronomica italiana in un contesto così importante come quello delle mense scolastiche. Un attestato nei confronti della qualità della nostra pasta e della scelta vincente di surgelarla: la surgelazione è una modalità di conservazione del tutto naturale, permette di evitare l’impiego di conservanti e di offrire ogni giorno il gusto della vera pasta fresca di una volta, quella della nonna!».

Zini Prodotti Alimentari
La storia è cominciata nel 1956, in un piccolo pastificio a conduzione familiare nel cuore di Milano. Grazie alla costante attività di ricerca e sviluppo, negli anni '60 vengono introdotti processi in continuo per l'impastazione e la cottura della pasta e nel 1978 Zini è la prima azienda italiana a produrre pasta fresca surgelata: solo il freddo permette di mantenere a lungo inalterata la qualità del prodotto in modo naturale, sia a livello nutrizionale che organolettico. Oggi, con un nuovo stabilimento di 7.000 mq, è un'azienda versatile, flessibile e affidabile: un partner qualificato, in grado di offrire soluzioni up-to-date. Il 10% del personale opera nell'Assicurazione Qualità e l'azienda ha conseguito le certificazioni BRC e IFS, superando controlli severi su tutta la filiera, con particolare attenzione al rispetto dell'HACCP. L'impiego di tecnologie sostenibili a basso impatto garantisce la tutela dell'ambiente, che continua al momento della preparazione: ridotto consumo idrico, nessuno spreco e abbattimento dei costi energetici.

TAG: PASTA,MILANO,SCUOLA,ZINI,ZINI PRODOTTI ALIMENTARI,MAURIZIO VEZZANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top