16 Ottobre 2015
Sono giunte al termine le gare di selezione di Espresso Italiano Champion 2015, promosso dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei) in Italia e all’estero. Le gare, che hanno visto la partecipazione di decine di baristi e sono state organizzate dalle aziende associate all’Istituto, hanno portato in finale 19 baristi. Di loro, un terzo è rappresentato da stranieri che provengono da Germania, Grecia, Cina, Corea e Taiwan.
Grande attesa ora quindi per i professionisti del bar che si sfideranno il 25 ottobre nelle semifinali di Espresso Italiano Champion 2015, ospitate da Wega, Astoria e Vibiemme a Host 2015, la più importante fiera del settore a livello mondiale.
«Espresso Italiano Champion 2015 nasce con l’unico obiettivo di incoronare il re del caffè italiano, cioè il barista che saprà preparare il miglior espresso e il miglior cappuccino - ha dichiarato Paolo Nadalet, presidente Inei -. Nelle selezioni si sono affrontati decine di baristi italiani e stranieri e a Host finalmente scopriremo chi è l’Espresso Italiano Champion 2015».
Espresso Italiano Champion continua inoltre a rivestire un ruolo di stimolo e di formazione. «Non è solo una gara, ma un momento in cui dei professionisti si mettono alla prova sotto gli occhi di giudici tecnici e sensoriali e tra l’altro quest’ultimi operano senza sapere da chi arrivano i caffè e i cappuccini che assaggiano - ha aggiunto Nadalet -. Questi professionisti sono quindi un invito all’intero mondo del bar a mettersi in gioco e ad andare oltre i propri limiti per garantire la soddisfazione dei clienti».
Le semifinali inizieranno alle ore 10.00 del 25 ottobre 2015 nel padiglione 15 di Host (FieraMilano) presso gli stand Wega, Astoria e Vibiemme. La finale avrà inizio alle 14.00 dello stesso giorno presso lo stand Wega.
L’Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi che volgono la loro attenzione all’espresso di qualità, oggi conta 37 associati con un fatturato aggregato di circa 700 milioni di euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy