bevande
29 Settembre 2015Una nuova specialità è uscita dai fermentatori del Birrificio Antoniano; questa volta si tratta di una Blanche di chiara ispirazione belga: Birra Antoniana ai Tadi. Il giovane birrificio veneto si è messo alla prova con un classico della tradizione belga: ne è uscita una birra bianca leggera e dissetante, dagli aromi speziati e fruttati.
La gamma firmata Birra Antoniana cresce e lo fa con una nuova specialità che si ispira ad uno degli stili brassicoli belgi più amati: le bières blanche. Apprezzate per la freschezza, il corpo snello e una speziatura che solletica piacevolmente il palato, le birre bianche si sono conquistate negli ultimi anni una fetta di estimatori sempre più vasta, e per molti consumatori si sono rivelate il primo passo nel mondo della birra speciale. Anche il Birrificio Antoniano ha quindi deciso di provare a mettersi in gioco con una birra bianca che rispettasse tutti i canoni della tradizione belga, senza però rinunciare ad un carattere peculiare che la rendesse immediatamente riconoscibile come Birra Antoniana.
Il risultato è stato lusinghiero e oggi Birra Antoniana ai Tadi, questo il nome scelto per la nuova blanche, entra definitivamente nella gamma del birrificio. Il nome, dicevamo: ancora una volta Birra Antoniana dimostra un forte legame con il territorio, richiamando il famoso Ponte dei Tadi, il quale a sua volta deve il proprio nome all’antica famiglia dei Tadi.
Tornando però alla birra, versandola nel bicchiere possiamo notarne il colore giallo chiaro, con riflessi opalescenti. Ma è il profumo ad attirare immediatamente l’attenzione, grazie ad intense fragranze di frutta e spezie, che si combinano con leggere note di buccia d’agrume e lievito. In bocca la gasatura e il corpo leggero la rendono scorrevole e dissetante, anche grazie ai toni floreali e speziati che persistono nel finale, invogliando a godere subito di un altro ampio sorso. Ottima in abbinamento a carni bianche, pesci al forno e zuppe etniche, Birra Antoniana ai Tadi è da provare sicuramente anche come ingrediente delle tipiche “cozze alla blanche”… La cui ricetta è disponibile sul sito web di Birra Antoniana: www.birrificioantoniano.it/it/blog/ricette-antoniane/cozze-ai-tadi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy