10 Settembre 2015

Vero caviale 100% italiano!

di Fabio Verona


Vero caviale 100% italiano!

I più grandi produttori di caviale e di alta qualità? Sarano russi o iraniani... Sbagliato! Sono italiani, di Brescia, meglio, di Calvisano. Il 15% di tutto il caviale venduto al mondo nasce proprio qui, grazie alle acque limpidissime della pianura Padana attorno a questa cittadina bresciana, che ebbe uno sviluppo della piscicoltura grazie anche alle acque calde della vicina acciaieria. Agroittica, questo il nome della società che, almeno fino a caviale evidquest’anno (sono in arrivo dei giganti cinesi per le quantità…), detiene lo scettro di produttrice di caviale più grande al mondo. Tanto da vendere anche ai russi di cui sopra. Il tutto nacque dall’intuizione delle famiglie Ravagnan e Tolettini che, incontrando quasi per caso il professor russo riparato negli Stati Uniti Serge Doroshov, introdussero nel loro allevamento, sino a quel momento di anguille, lo Storione Bianco. Era il lontano 1977 ma si dovette attendere il ‘98 per la prima produzione di caviale, che ammontò a 300 chili, un anno decisivo quello perché nello stesso anno nacque il Cites (Convention for the international trade of endangered species), per salvaguardare lo storione colpito dall’inquinamento e dalla pesca selvaggia in Russia, Iran e Cina. Che, nel 2007 decretò lo stop della pesca allo storione selvaggio, decretando così il successo del caviale Calvisius, che già nel 2004 era arrivato a produrne 10 tonnellate, di cui 7 fornite a Lufthansa (vedi il box a lato sulle compagnie aeree). “Ora produciamo 25 delle 170 tonnellate che si smerciano ogni anno nel mondo” afferma il direttore generale, nonché AD di Calvisius Usa, Lelio Mondella, “e da poco abbiamo anche lanciato un caviale tricolore, il Da caviale 1Vinci, nonché una linea per la Gdo, il Cavalier”. Che si vanno ad affiancare al Sevruga, dallo storione stellato, l’Oscietra, declinato in tre qualità, il Beluga, dall’omonimo storione dai natali russi, il Tradition, anch’esso in tre qualità, dallo storione Bianco, e il Venise, da quello siberiano. “Inoltre” dice sempre Mondella “proponiamo anche una linea di prodotti ittici di alta qualità, dall’affumicato, come lo stesso storione o il salmone, a creazioni quale il lingotto di caviale o la crema di burro al caviale”.

Anche in volo

Non solo Lufthansa. Anche Cathay, Thai Airways, Singapore Airlines, Dragonair, Korean Air, Malaysian e la giapponese Ana. Ma anche le navi targate SilverSea o alberghi come il Four Seasons di New York. Calvisius fa sventolare il vessillo dell’eccellenza italiana sulle maggiori compagnie aeree del mondo e sui brand dell’ospitalità più famosi.

TAG: CAVIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

23/01/2025

Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top