bevande

27 Luglio 2015

Ai Giardini di Sissi degustazione Del Versoaln


Ai Giardini di Sissi degustazione Del Versoaln

Imperdibile esperienza di gusto ai Giardini di Sissi: per tutto il periodo autunnale enoturisti ed appassionati potranno acquistare la speciale offerta turistica “Giardini & Vino”, che coniuga la spettacolare visita al parco botanico meranese, immerso nella magia del Fall Foliage, con la degustazione del pregiato vino bianco Versoaln, nato dalla più antica e più grande vite al mondo, custodita a Castel Katzenzungen.

Una passeggiata tra i sentieri di Trauttmansdorff che lentamente si tingono di calde sfumature autunnali e una degustazione unica all’ombra della vite più grande e antica al mondo. Anche quest’anno i Giardini di Sissi a Merano propongono l’offerta turistica “Giardini & Vino”, un’esperienza multisensoriale dedicata a gourmand ed enoapassionati che decidono di visitare il parco durante il periodo della vendemmia, ripercorrendo la millenaria storia vitivinicola dell’Alto Adige.

Ogni giovedì di agosto, settembre e ottobre, gli ospiti potranno immergersi in un suggestivo percorso che li condurrà come prima tappa tra le meraviglie botaniche di Trauttmansdorff, immersi nella magia del “Fall Foliage”. La visita, focalizzata principalmente sotto l’aspetto enologico, proseguirà al vigneto ed al Tabernaculum, dove è custodita una copia in oro di un vinacciolo di 7000 anni e altri vinaccioli risalenti a circa 2400 anni fa.

[gallery columns="5" ids="81487,81486,81485,81484,81483,81482"]

Dai Giardini di Sissi gli ospiti si sposteranno poi a Prissiano, piccola località a metà strada tra Bolzano e Merano, dove sorge maestoso Castel Katzenzungen, una dimora residenziale che vanta ben 8 secoli di storia. Qui, riparata da un antico muro e sorretta dal pergolato del castello, cresce rigogliosa da oltre 350 anni la vite Versoaln, dal 2006 paternità dei Giardini di Sissi.

Un tronco di 32 cm di diametro e circa un metro di circonferenza per una pianta da record che oltre ad essere la più antica al mondo è anche la più grande, creando con i propri rami un immenso tappeto verde che si estende per oltre 300 metri. Gli enoturisti avranno l’imperdibile opportunità di degustare il pregiato nettare prodotto dalle uve Versoaln, un vino bianco dai riflessi verdognoli, leggermente fruttato, delicato e dalla spiccata acidità, prodotto in sole 75 - 120 bottiglie ogni anno.

Questa la giornata proposta dal pacchetto “Giardini & Vino”:

dalle 9.00: ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
ore 14.00: visita guidata dei Giardini (a tema: vigneto e antiche varietà altoatesine)
ore 15.30: trasferimento in pullman a Castel Katzenzungen a Prissiano
ore 16.00: visita guidata alla vite “Versoaln”
ore 16.30: visita guidata di Castel Katzenzungen
ore 17.00: presentazione del paesaggio vinicolo altoatesino con degustazione di vini autoctoni
ore 18.00: rientro in pullman ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

Prezzo a persona: 30,00 €

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top