fiere
21 Luglio 2015Arriva in Italia il gelato 2.0 realizzato in crowdsoucing con i fan della pagina Facebook di Maxibon & Maxicono. La scelta del gusto del gelato da mandare in produzione in milioni di pezzi da distribuire in tutta Italia è stata affidata agli utenti della rete. Nestlé Motta ha voluto cavalcare l’ultima frontiera del marketing lanciando un’innovativa operazione con cui ha dato la parola ai consumatori nella scelta di lancio di un suo prodotto sul mercato. I fan del gelato più famoso d’Italia hanno infatti partecipato in maniera digitale alla scelta del gusto di una limited edition dell’estate 2015. Mesi di consultazione via web, in cui si sono esplorati vari ingredienti ed abbinamenti: dal cocco al cioccolato, sino ad arrivare alla scelta finale: a totalizzare il maggior numero di votazione è stato il gusto al caramello, con la limited edition Maxicono Caramel Soul.
Tre opzioni di scelta per i fan: Maxicono con gelato al cioccolato fondente, granella di pistacchio e sciroppo al caffè, Maxicono con gelato allo yogurt, granella di meringa e sciroppo al lampone e Maxicono con gelato alla panna, granella di croccante e sciroppo al caramello. E’ stata proprio quest’ultima a ottenere il maggior numero di consensi da parte dei fedeli fan della pagina Facebook, in perfetto stile crowdsourcing. Nasce così Maxicono Caramel Soul, un’edizione up to date scelta dai fan di Facebook e unica anche nella veste, con colori e grafica sempre di tendenza per entrare in perfetto mood estivo. Una scelta che conferma il “fenomeno social” che vede la rete e i social network protagonisti nella creazione di nuovi prodotti di tendenza. Adesso il gusto del gelato lo scelgono gli utenti del web che dalla pagina di Facebook hanno eletto il caramello come ingrediente della limited edition dell’estate 2015 di Maxicono Caramel Soul. Info su www.buonalavita.it.
Motta S.p.A. è un'azienda italiana di prodotti dolciari e gelati, fondata a Milano nel 1919 da Angelo Motta. L'azienda originaria milanese, che per oltre cinquant'anni era molto famosa sia in Italia che in alcuni stati europei e americani, con il famoso logo aziendale a forma di gonfalone (rosso per il settore dei prodotti di pasticceria e stuzzicheria, -biscotti, merende, crackers, salatini- ; azzurro per il settore dei gelati confezionati), nonché con un logo speciale solo per la produzione di dolci natalizi e pasquali , costituito da una "M" blu stilizzata su di una scritta dorata dell'azienda, non esiste più come unico gruppo imprenditoriale a sé stante. Il ramo d'azienda che produce gelati attualmente è di proprietà della multinazionale svizzera Nestlé, mentre il settore dei prodotti da forno e dolciario, che assieme rappresentano il maggior volume di introiti, è stato acquisito nel 2009 dall'azienda italiana Bauli S.p.A.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy