08 Luglio 2015

Accordo tra Villa Sandi e Les Grands Chais de France per il Prosecco


Accordo tra Villa Sandi e Les Grands Chais de France per il Prosecco

[caption id="attachment_79832" align="alignleft" width="300"]Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi e Yannick Déroulède,  responsabile vini  di importazione di Les Grands Chais de France Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi e Yannick Déroulède, responsabile vini di importazione di Les Grands Chais de France[/caption]

Inarrestabile il successo del Prosecco anche in Francia, dove un tempo sembrava impossibile anche solo parlare di bollicine che non fossero Champagne. Vinexpo di Bordeaux, da poco concluso, conferma il crescente successo del Prosecco in Francia. Il mercato che sembrava impenetrabile per le bollicine fresche e fruttate del Prosecco apre con sempre maggiore convinzione alle leggere ed accattivanti bollicine italiane.

Les Grands Chais de France , secondo gruppo vinicolo in Francia e distributore esclusivo di prestigiosi brand, che fornisce 90.000 ristoranti in Francia, ha scelto Villa Sandi, azienda vitivincola di proprietà della famiglia Moretti Polegato, per la distribuzione esclusiva del suo Prosecco in Francia. L’accordo è stato ufficializzato durante il recente Vinexpo di Bordeaux e fa seguito a quello di fine 2014, con il quale il noto brand di Champagne Jacquard si era assicurato la distribuzione in Francia di La Gioiosa, altro marchio storico dell’area Prosecco, sempre di proprietà della famiglia Moretti Polegato.

Dopo una attenta e lunga ricerca nel territorio, Les Grands Chais de France ha scelto la tradizione, l’esperienza e l’affidabilità di uno dei grandi nomi del Prosecco. Villa Sandi , nel cuore dell’area Prosecco, ha conquistato ormai i mercati di 90 Paesi nel mondo ed ora grazie all'accordo con Les Grands Chais , il Prosecco Villa Sandi potrà contare su una distribuzione capillare in Francia anche nella grande distribuzione, fascia alta gamma.

Profondo legame con il territorio, lunga esperienza, ma anche dinamicità e flessibilità di fronte all’evoluzione dei mercati sono le caratteristiche che fanno di Villa Sandi il partner ideale. Vinexpo è stata anche l'occasione per la prima attività in comune insieme a Italian Signature Wines Academy, associazione che riunisce Allegrini, Fontanafredda, Frescobaldi, Arnaldo Caprai, Feudi di San Gregorio, Planeta e Villa Sandi. Tutte cantine di proprietà familiare, ciascuna in rappresentanza di una precisa area di produzione , unite per azioni comuni di promozione delle eccellenze italiane nel mondo.

Guido Montaldo. Giornalista, storico, esperto in comunicazione del vino. redazione@ilbuonodellavita.com

TAG: PROSECCO,BOLLICINE,TALKING WINE,VILLA SANDI,BORDEAUX,POLEGATO,VINEXPO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top