10 Aprile 2013

App: coraggio, fatti trovare

di Carmela Ignaccolo


App: coraggio, fatti trovare

Vetrine virtuali, percorsi suggeriti, consigli degli altri utenti: sono sempre più numerosi quelli che si lasciano guidare da un’App

Se qualche anno fa ci avessero parlato di geolocalizzazione, probabilmente non avremmo neanche capito. Oggi, invece, siamo convinti sia una funzione irrinunciabile.
Perché, in una società sempre più multimediale e multi device, l’obiettivo è essere presenti, rintracciabili e…a portata di tap.
E questo spiega il fiorire di social network e community on line per condividere posti, itinerari, località. Dal web all’app, poi, il passo è ormai (quasi) obbligato.
Prendiamo Yelp, ad esempio, la community nata nel 2004 per  consentire alla gente di trovare le migliori attività locali (dal dentista al pub, dal meccanico alla gelateria, dal ristorante cinese al locale per il brunch) e approdata successivamente anche sul mobile (iOs e Android).
Divenendo  un pocket tool irrinunciabile per il viaggiatore, il turista, il semplice curioso o il buongustaio e un’opportunità interessante per gli esercenti, perché consente di aggiornare in tempo reale il profilo del proprio locale e di monitorare le opinioni dei clienti.
Recentissimo l’aggiornamento 6.4.3 che ha completamente innovato le pagine dei profili utenti e ha scelto di fidelizzare gli habitué con formule ad hoc per loro. Un restyling che potrebbe avere dei risvolti interessanti: più i fruitori saranno motivati, infatti, più metteranno in rete le loro esperienze, esprimendo  giudizi circostanziati. Con la possibile conseguenza di innescare un circuito (speriamo virtuoso) in cui ciascun esercizio si senta in dovere di “fare meglio”.
Comunque per chi cerca un ristorante che lo ispiri e per il ristorante che vuole farsi trovare, le opportunità (e le app) sono veramente tante.
Tra le più recenti, nonché accattivanti per l’originale interfaccia grafica, ecco per esempio MealRoulette, simile in tutto e per tutto ad una ruota della fortuna. Basta inserire la tipologia del locale desiderato,  girare la ruota (nessuna fatica, basta un tap) e aspettare il responso: nome indirizzo, percorso, descrizione del locale.
Peccato che ci parli ancora in inglese, ma le informazioni sono comunque molto immediate.
E a chi si chieda (magari per poter inserire il proprio locale) a quale banca dati si appoggi MealRoulette, consigliamo di guardare attentamente la schermata in basso a destra. La scritta “Powered by Yelp”, potrà essergli d’aiuto…

Spazio ai pasticceri
E sempre in tema di localizzazione, ecco un’altra novità stavolta dedicata alle pasticcerie: GPI (Guida alle migliori Pasticcerie Italiane, appunto). Sponsorizzata da Eurovo, azienda leader in Europa nella produzione di uova e ovoprodotti, si scarica gratuitamente (da app store e Play store) e dà accesso a una lista di ben 271 pasticcerie distribuite su tutto il territorio nazionale, in particolare in 76 province. L’elenco iniziale delle pasticcerie è stato fornito dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e di recente è stato aggiornato con l’ingresso di altri 67 esercizi.
Per i pasticceri che volessero iscriversi, la procedura è semplice: basta inviare una mail a giannizecca@maptoapp.com, successivamente si verrà ricontattati dal gestore dell’applicazione, che si occuperà di redigere una scheda di approfondimento completa di tutti i dettagli logistici e gastronomici.

TAG: APP,SOCIAL MEDIA,GEOLOCALIZZAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top