bevande
18 Marzo 2015Cavit ha voluto un restyling raffinato ed elegante per uno dei suoi prodotti più noti e apprezzati dal pubblico sia nella versione Cuvée Speciale dedicata al canale HoReCa che in quella per il canale moderno.
Un intervento sull’immagine della bottiglia (in tutti i formati 0,20 lt – 0,75 lt – 1,50 lt – 3 lt) che mantenendo inalterato il posizionamento della marca mira a valorizzare il vitigno Müller Thurgau, un vitigno profondamente legato al territorio trentino e utilizzato sia per il vino che per gli spumanti.
La nuova etichetta di Müller di Cavit verrà presentata a Vinitaly insieme a un nuovo progetto che Cavit ha appena lanciato sul web con l’obiettivo di amplificare la sua presenza sui social media.
Cavit Natura Trentina è una nuova piattaforma on line che racconta il Trentino, le sue bellezze naturali, le tradizioni e la sua grande vocazione enologica. Attraverso di essa Cavit testimonia il profondo legame che la unisce al territorio e alle sue specificità: dalla natura allo sport, dalla gastronomia allo stile di vita, dal vino al rispetto per l’ambiente.
I contenuti della nuova piattaforma approdano poi anche sui social network per una comunicazione sempre più virale e allargata a nuovi target di appassionati di vino e non solo. Facebook, Twitter e Pinterest sono i canali scelti da Cavit per dialogare in maniera diretta con i propri consumatori.
Le origini
Cavit nasce nel 1950, come Consorzio di Cantine trentine, dall’intuizione di alcuni viticoltori del territorio, consapevoli sin da allora dell’importanza della “formazione” nel lavoro in vigna e della forza della coesione per valorizzare la produzione vinicola.
Oggi rappresenta il 60% della produzione vitivinicola trentina, associa 11 cantine cooperative che raccolgono i frutti del lavoro di oltre 4.500 viticoltori.
Esporta nel mondo l’80% della propria produzione, con un fatturato di oltre 150 milioni di Euro, negli Stati Uniti è il marchio di vino italiano più diffuso.
La costante collaborazione con i più qualificati centri di ricerca, trasferita con entusiasmo ai soci viticoltori, è indirizzata a produzioni di qualità, nel rispetto dei valori di sostenibilità ambientale attraverso innovativi progetti di zonazione e viticoltura di precisione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy