12 Marzo 2015

Pane e cultura. Trieste, la città dei caffè


Pane e cultura. Trieste, la città dei caffè

Ancora caffè e ancora Trieste. La settimana scorsa avevamo parlato del San Marco, uno dei caffè letterari più antichi e prestigiosi d’Italia. Ma se Trieste è considerata la città dei caffè non è certo solo per il San Marco bensì per una serie di altri locali storici ancora in attività, ciascuno cercando il proprio personale compromesso fra tradizione e contemporaneità. Vediamone alcuni.

Vicino al mare e alla famosa piazza Unità, il Caffè Tommaseo è stato fondato nel 1830. Fu il primo a introdurre il gelato in città. Fra i suoi stucchi e le sue specchiere sedettero fra gli altri Joyce, Svevo, Stuparich e Saba. Dal 1954 è tutelato come monumento storico e artistico, e insignito dell’onoreficenza di “Locale storico d’Italia”. Oggi, restaurato e rinnovato, ha aperto con una nuova gestione, aggiungendo al tradizionale caffè anche il nome dell’Enoteca Bischoff, altro storico locale del centro e famosa enoteca dal 1777. Il Tommaseo è inoltre anche un ristorante, con una cucina di pesce e qualche offerta anche di carne.Piazza_Unità_d'Italia_-_caffé_degli_Specchi

Datato 1839 è invece il Caffè degli Specchi, affacciato proprio su Piazza Unità d’Italia, su cui ha anche i tavolini, e quindi rappresenta un vero salotto della città. E’ caffè e ristorante, sede per banchetti e rinfreschi e offre anche un servizio catering. Fa anch’esso parte dei Locali storici d’Italia. Verso la fine del secondo conflitto mondiale, i locali del Caffè ebbero anche destinazioni d´uso ben diverse: alloggiamento truppe, magazzini, addirittura stalle; nel 1945, al termine della guerra, il locale fu requisito dalle truppe angloamericane e la Royal Navy ne fece il proprio quartier generale. Fino al 1953, ossia in concomitanza con l´annessione di Trieste all’Italia, i triestini potevano frequentarlo solo se accompagnati da militari britannici.

Al Caffè Tergesteo, nell’omonima galleria, Italo Svevo, nel suo libro più famoso “La coscienza di Zeno”, ambienta l’incontro fra Zeno Cosini con il padre della futura moglie. Svevo lavorò per quasi vent’anni al primo piano del Palazzo Tergesteo, nella sede triestina della Unionbank di Vienna. Umberto Saba invece al Caffè Tergesteo dedicò una lirica.

Il Caffè Stella Polare risale al 1865. Pur mantenendo in parte l’originale fascino storico, fra i quattro caffè citati è quello che ha compiuto un maggiore sforzo di modernizzazione, con tavolini e sedie di stile lineare negli spazi esterni e un’offerta che, oltre allo specifico del caffè, abbraccia il pranzo veloce, l’aperitivo, la gelateria e tutto ciò che si trova in un moderno locale all day. Nel locale è allestita permanentemente una mostra pittorica o fotografica che ospita un artista diverso ogni due settimane.

Caffè Tommaseo

Piazza Tommaseo 4/c

www.caffetommaseo.it

Caffè degli Specchi

Piazza dell´Unità d´Italia, 7

caffespecchi.it

Caffè Tergesteo

Piazza della Borsa, 15

Caffè Stella Polare

Via Dante, 14

PANE E CULTURA

Una rubrica di Giuliano Pavone

A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un’esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall’altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente. 

Pane e cultura. San Marco Trieste: alle origini del caffè letterario

Pane e cultura. Eataly e librerie.coop convivono a Bologna

Pane e cultura. Enoteca Letteraria Roma: libro e vino, storia comune

Pane e cultura. Fourquette Foggia: quando il tipico è atipico

Pane e cultura. Sugar Queen Napoli: il cake design diventa un libro

Pane e cultura. Panecotto Matera: pane è cultura!

Pane e cultura. Cucina calibro noir: buone letture e buona tavola

Pane e cultura. Calib: caffè + libreria = valorizzare la Puglia

Pane e cultura. Medieval: il GastroPub "storico" in Salento

Pane e cultura. Sloan Square: l'Inglese si impara al pub

Pane e cultura. Pizza per autodidatti: confessioni di un pizzaiolo

Pane e cultura. Le Libragioni: vino, arte, libri

Pane e cultura. Eataly e Vergnano al Museo del Cinema di Torino

Pane e cultura. Terzo tempo Verona: vino e sport sono un bel connubio

Pane e cultura. Adua Villa firma un romanzo rosé

Pane e cultura. "In grazia di Dio": il film a Km 0 gira il mondo

Pane e cultura. Piccolo Teatro, grande servizio

Pane e cultura. L'hamburger gourmet diventa un libro 

Pane e cultura. Feltrinelli RED: se l'ibridazione diventa community

Pane e cultura. Giufà Roma: in equilibrio fra libri e caffè

Pane e cultura. Cyrano Alghero: libri, vino, svago

Pane e cultura. Un Food Film Festival a Sud di Milano

Pane e cultura. Cibo, e non solo, per la mente

Pane e cultura. Anche gli angeli... mangiano cannoli!

Pane e cultura. Macondo Bologna: l'arte di incontrarsi

Pane e cultura. Liberrima: cibo e cultura all'ombra del Barocco

Pane e cultura. La Cité: libri, musica, arte, caffè

Pane e cultura. Orwell Manduria: quando il pub diventa letterario

Pane e cultura. Enoteca letterario Badlands: socialità e passione

Pane e cultura. Nea: arte (e bistrot) tutte le ore

Pane e cultura. Cucina narrativa, showcooking e saperi tradizionali

Pane e cultura. Musica e dintorni: birra artigianale e territorio

TAG: PANE E CULTURA,TRIESTE,CAFFè TOMMASEO,CAFFè TERGESTEO,CAFFè STELLA POLARE,CAFFè DEGLI SPECCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top