09 Febbraio 2015

Costa Group ripropone l’eleganza dei ristoranti senza tempo


Costa Group ripropone l’eleganza dei ristoranti senza tempo

Il locale è a due passi dal Duomo e la cucina è quella di Fresco e Cimmino. Per chi non li conoscesse, sono Antonio Fantini e Camillo Benso (1)Massimo Sanità, i due soci napoletani della ristorazione, con esperienza decennale nella gestione di importanti locali, tra cui il napoletano Gran Caffè Cimmino, che si lanciano in questo raffinato progetto, nella centralissima Piazza Cavour. Apre così i battenti Camillo Benso, uno spazio che rende omaggio all’eleganza raffinata dei ristoranti senza tempo, nella storica cornice milanese di Palazzo dell’ Informazione, un edificio austero e monumentale progettato da Giovanni Muzio e decorato da Mario Sironi, nei primi anni ‘40 del Novecento. Un progetto architettonico e strutturale che, spiega Massimo Sanità « nasce per rendere omaggio alla struttura del fabbricato e cerca di lasciarne inalterato lo stile, a partire dal nome del locale, trovato quasi per caso, nel senso che non avevamo alcuna idea di quale insegna utilizzare. Poi essendo ubicati in Piazza Cavour...» Pochi elementi e dettagli mai lasciati al caso. Gli interni sono curati da Costa Group, in collaborazione con la scenografa Silvia Tramparulo, e assecondano lo stile monumentale dell’ambiente, sdrammatizzandone il rigore. Il risultato è un ambiente elegante e dal sapore retrò, che gioca con le importanti altezze della sala e con le grandi vetrate che inondano lo spazio di luce, riflettendo un’ambientazione altamente scenografica. Ad attenuare la solennità razionalista dello spazio, pochi mirati interventi di colore, con il velluto sgargiante dei lunghi divani e le boiserie con intarsi in ottone. Per il resto, elegante marmo aCamillo Benso (7) pavimento e originali vetrate d’epoca, quattro colonne di marmo che accompagnano l’andamento monumentale della sala, due oblò che incorniciano la vista sulla cucina, e la scenografica scala di marmo che accompagna l’andirivieni degli operatori, tra sala e cucina. Nella zona bar, il banco retrò nero con bordatura ottone si allinea allo stile architettonico circostante, con un piglio decisamente internazionale, per un aperitivo esclusivo. Infine, al piano inferiore, è stato ricavato un caveau per eventi e cene private, che sposa la ricercata eleganza del luogo. Una raffinata sobrietà di stile destinata a lasciare il segno negli indirizzi milanesi di tendenza e, perché no, un tentativo di rendere omaggio a un’architettura di valore, forse per troppo tempo dimenticata. Il ristorante propone i classici della cucina partenopea, elegantemente rivisitati e presentati, per « trasmettere sensazioni diverse - sottolinea Sanità - offrendo nel contempo un contesto piacevole, un menù semplice e genuino, e soprattutto un prezzo giusto e contenuto». Per gustare l’eccellenza di piatti semplici ma accurati, in un’atmosfera unica e di classe.

La scheda
Camillo Benso, Piazza Cavour 2, Milano
Studio, design e progettazione: Costa Group, Arch. Giulia Corvi
Scenografa: Silvia Tramparulo

TAG: FORMAT,DESIGN,ARCHITETTI,COSTA GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top