24 Novembre 2014
Vending machine sotto la lente: i dati rilevati da Accenture su un panel di gestori rappresentativo del comparto evidenziano che l’andamento della distribuzione automatica italiana non è immune da numerose variabili esterne che condizionano in maniera sensibile le performance.
Infatti da un confronto con i dati relativi allo stesso periodo dell’anno precedente (nella tabella sono visibili i dati aggregati relativi al periodo luglio – settembre 2014) emerge:
• Un aumento dei prezzi di snack, capace di compensare il calo di consumazioni e di generare un incasso stabile rispetto allo scorso anno.
• Un calo dell’incasso del -15% nelle bevande fredde rispetto allo scorso anno, dovuto soprattutto al clima che in luglio e agosto è stato sotto la media stagionale e per lo stesso motivo si evidenzia un aumento dell’incasso delle bevande calde
• La sofferenza del comparto OCS (Office Coffee System) che, in termini di incasso previsto, ha fatto registrare -6%.
[embed width="560"]http://youtu.be/HUFx0EKW_XY[/embed]
I numeri del vending
Come riporta Confida, quello del vending è per il nostro Paese un comparto leader e una delle icone del made in Italy.
E i numeri lo dimostrano:
2 milioni e 400 mila distributori automatici installati ( 1 ogni 29 abitanti)
6 mld di consumazioni erogate in un anno (circa 200 al secondo)
1000 le aziende che operano nel sttore
35.000 gli addetti
70% la quota dell'export
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy