17 Ottobre 2012
Avete una location che non utilizzate o che non è molto redditizia? Potrebbe essere una soluzione proporla sul mercato come temporary bar o temporary restaurant, ovvero una struttura temporanea per aziende o brand che vogliono comunicare alla propria clientela offrendo un’experience di intrattenimento diversa dagli usuali canali utilizzati. Inizialmente utilizzata da produttori di bevande alcoliche e non, ora la tendenza si è ampliata anche a tantissimi altri settori merceologici. Dai prodotti di design al food, dall’abbigliamento al turismo, gli esempi di successo sono ormai tantissimi. E se inizialmente venivano allestiti solo per pochi giorni, sempre più spesso questo genere di iniziative si sviluppano per più mesi. Come il Nastro Azzurro Say Yes a Milano, dove la nota marca di birra ha promosso e venduto le sue etichette, con una fittissima programmazione di musica, di creatività, cultura e arte da maggio a ottobre di quest’anno; i Beach Point di Champagne Pommery sorti in selezionati beach club e location uniche durante quest’estate; il The Club di Heineken; il B-Bar di Baccarat; il Magnum Cafè che Unilever ha creato per lanciare il suo nuovo gelato Infinity. Insomma per le aziende, delle vetrine a tempo dove organizzare eventi di ogni tipo, farsi pubblicità, vendere prodotti, guadagnare in visibilità. Per i proprietari di location, un’ottima occasione di guadagno in questo momento di crisi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
09/10/2025
Il mercato europeo delle bevande sta attraversando un riassetto strutturale. Il motivo? Una nuova generazione di consumatori si sta gradualmente allontanando dall'alcol in favore di alternative...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy