03 Agosto 2014
Andrea Delogu, oggi in tv su RaiDue al timone di Stracult, il programma di cinema di Marco Giusti, nonché in libreria con il romanzo La Collina - scritto insieme allo sceneggiatore Andrea Cedrola- ci offre spunti per rinnovare l’offerta dei bar. Ci racconta della sua vita da barlady a Rimini. E ci parla dei suoi locali del cuore.
[caption id="attachment_29303" align="alignright" width="225"] © Azzurra Primavera[/caption]
Nata e cresciuta nella comunità di San Patrignano, a 10 anni ti sei trasferita con la famiglia a Rimini...
All’inizio è stato difficile adattarmi. Ero cresciuta in un ambiente pieno di animali, senza la paura di attraversare la strada e di finire sotto una macchina. A Rimini ho dovuto abituarmi a una nuova vita: per esempio, per me era strano prendere appuntamento per andare a trovare gli amici. Poi mi sono abituata e sono stata bene. Ho mosso i primi passi nel lavoro come barista in discoteca. E da allora ho continuato a coltivare la mia passione per la musica.
In quali locali hai lavorato a Rimini?
Ne ho girati diversi, ma l’unico che ha mantenuto la stessa gestione è Da Gianni, dove ho lavorato per un mese per ben 12 ore al giorno. Ricordo che arrivavo a casa stremata! Ancora oggi la ritengo un’esperienza memorabile, una grande palestra e prova di resistenza.
Un ricordo legato alla tua esperienza di barlady a Rimini?
Indimenticabile: un ragazzo si offese perché non ricordavo con quale liquore correggeva il caffè. Certo, il barman deve coccolare il cliente e vezzeggiarlo, ma mi sembrò un po’ eccessivo.
Le qualità indispensabili per lavorare in un bar?
Concentrazione, dedizione e sorriso.
Oggi il bar per te è...?
Il luogo dove inizio la giornata.
[caption id="attachment_29302" align="alignleft" width="300"] © Azzurra Primavera[/caption]
Un film che ti viene in mente legato al mondo del mixability?
Cocktail con Tom Cruise.
Un’idea per rinnovare l’offerta dei nostri bar?
Offrire un vasto assortimento di giornali, quotidiani e periodici. Inoltre, vi consiglio di viaggiare: conoscere città diverse e costumi inediti apre gli orizzonti e favorisce la creatività.
Il bar più stravagante che hai mai visto?
Nelle Filippine: vendeva Balot, uova fecondate bollite.
Che tipo di ristoranti prediligi?
Osterie dal cibo casereccio. Adoro cenare fuori casa e non mi lascio influenzare dallo scontrino, se il cibo mi emoziona. La verità? Spendo più in ristoranti che in abiti!
I tuoi ristoranti del cuore?
A Rimini La Trattoria del Sole, noto per le tagliatelle fatte in casa, ma anche le carni alla brace, i contorni alla griglia e la piadineria Dalla Lella, un'istituzione. A Roma frequento la Trattoria Lo Scopettaro e a Gallipoli il ristorante Da Maruzzella.
UN CAFFE’ CON…
Una rubrica di Nicole Cavazzuti
Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con…”. Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.
Un caffè con Marta Hazas
Un caffè con Cristina De Pin
Un caffè con ...Benedetta Valanzano
Un caffè con... Diletta Leotta
Un caffè con... Elisa D’Ospina
Un caffè con... Matteo Maffucci
Un caffè con... Giovanni Vernia
Un caffè con... Anna Pettinelli
Un caffè con... Justine Mattera
Un caffè con...Andrea Castrignano
Un caffè con... Ricardo Dal Moro
Un caffè con... Alessandro Cattelan
Un caffè con...Chiara Francini
Un caffè con... Lidia Bastianich
Un caffè con...Natalia Angelini
Un caffè con... Benedetta Parodi
Un caffè con... Giulia Calcaterra
Un caffè con... Melita Toniolo
Un caffè con... Gabriele Cirilli
Un caffè con… Elenoire Casalegno
Un caffè con… Clelia D’Onofrio
Un caffè con… Diego Abatantuono
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy