30 Aprile 2014

Come ottimizzare e gestire il tempo sui social media


Come ottimizzare e gestire il tempo sui social media

Una delle cose che forse risulta più difficile, nell’intento di sfruttare il mondo dei social network per promuovere la propria attività di ristorazione, è sicuramente il fatto che dedicarsi a questi richiede tempo e impegno.

Sopra a dover organizzare la sala, la cucina e tutto ciò che va complemento del servizio offerto ai clienti, dover anche ritagliare tempo per gestire e migliorare la visibilità dell’attività sui social network – trovando i giusti contenuti ed il tempo per pubblicare tenere aggiornate ed interessanti le proprie pagine su Twitter, Facebook, Instagram, Google Plus e quant’altro – diventa davvero troppo impegnativo.

Ormai “essere attivi sui social network” è diventata a tutti gli effetti una posizione lavorativa, con relativi costi, regole, etichetta ed impegni, e c’è infatti chi delega a terzi questo compito. Ma come fanno quelle persone che preferiscono fare tutto da se, senza doversi affidare a terzi?

È utile inquadrare un vero e proprio sistema infatti per velocizzare il lavoro sui social network (mantenendolo di qualità), in modo tale da non rubare tempo alle mansioni in sala, piuttosto che in cucina o nella gestione delle consuete attività svolte normalmente all’interno della gestione di un’attività di ristorazione.

Per fortuna esistono delle applicazioni di Social Media Management, ovvero che si propongono di organizzare l’agenda a chi si occupa di social network, che permettono di “portarsi avanti” con il lavoro e che danno la possibilità di programmare in anticipo quello che si ha intenzione di mostrare ai propri utenti sui vari social network.

Essenzialmente si tratta di applicazioni web tramite le quali, grazie all’integrazione con i maggiori social network, si ha modo di condividere contemporaneamente gli stessi contenuti su diverse piattaforme, così come la possibilità di programmare i post da proporre ai propri utenti sui social network.

Ad esempio, è possibile comporre un messaggio, allegarvi un’immagine e decidere se pubblicarlo solo su Facebook, solo su Twitter o su entrambi (ovviamente ponendo attenzione al fatto che su Twitter si possono usare solo 140 caratteri).

Ma caratteristica ancor più utile è quella di poter programmare in anticipo tutti i post della settimana, riservandosi a giorni “speciali” la pubblicazione di contenuti “in diretta” per attirare l’attenzione dei propri follower.

Quali sono questi utili strumenti?

Hootsuite, che propone un servizio gratuito davvero molto interessante, è uno strumento molto utile. Su questa particolare applicazione, è possibile aggiungere il proprio account Twitter, quello Facebook per le Pagine Business, Linkedin, Google Plus e Foursquare; e poi programmare le varie pubblicazioni su essi; nonché interagire con i propri followers, rispondendo a retweet, commenti e altro feedback.

Altro servizio simile è TweetDeck, che può essere istallato sul disco rigido come applicazione desktop. Per chi invece preferisce la flessibilità di pubblicare da smartphone, TweetDeck è anche disponibile per Android, iPhone e Chrome browser, per postare aggiornamenti sincronizzati da Twitter su Facebook, MySpace, LinkedIn, Foursquare, e Google Plus.

Seesmic offre integrazioni per praticamente tutte le maggiori piattaforme social in circolazione, sia per mobile che web. Le bacheche dei propri network possono essere monitorate e modificate su un’interfaccia simile a quella della casella di posta email.

Benché Buffer sia integrato unicamente con Facebook, Twitter e Google+ possiede un ottimo strumento per programmare i cinguettii su Twitter.

Nel prossimo appuntamento parlerò di come sfruttare la potenza di piattaforme come Trip Advisor, Cibando, Yelp e altre per diffondere il passaparola sul proprio locale, corredato da contenuti a prova di truffa.

Eleonora Baldwin

Gli articoli precedenti in collaborazione con Cibando

Eleonora Baldwin, blogger e food writer devota al buon mangiare con una sana passione per i formaggi stagionati e il lievito madre, vive a Roma e collabora in veste di inviato speciale per numerose testate online statunitensi, è capo redattore e content manager per Cibando; inviata speciale per incursioni e back-stage nelle cucine dei più famosi ristoranti stellati, contribuendo anche articoli ed interviste per la stampa e organi di settore; persino guida gourmet nei luoghi golosi di Roma per viaggiatori e foodies da tutto il mondo. Eleonora ha inoltre contribuito la propria penna ad un numero di libri e guide di successo per grandi case editrici d'oltreoceano.

TAG: MARKETING,SOCIAL MEDIA,FACEBOOK,CIBANDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top