mixology
30 Giugno 2025Siamo a Lardirago, a pochi chilometri da Milano, nel bel mezzo della campagna pavese. E' qui che Mattia Pastori, nelle zone dove è nato e non lontano da dove ha mosso i primi passi nel Pozzo American Bar di Pavia di proprietà del padre (lo racconta nel suo recente libro Il Figlio del Bar), ha deciso di inaugurare un nuova capitolo della sua carriera prendendo in gestione il Mulino della Frega, una location immersa verde destinata a diventare il cuore pulsante delle attività firmate Nonsolococktails.
il Mulino, che abbiamo scoperto nel corso di una serata in cui i cocktail di Pastori hanno dato vita a una serie di originali pairing con le pizze di Salvatore Salvo, è un edificio storico del 1764 attraversato dall’omonima roggia. Ristrutturato nel 2019, oggi si presenta come uno spazio elegante, ideale per realizzare eventi su misura: dai matrimoni alle cene aziendali, dai party estivi alle masterclass, dagli incontri culturali agli shooting di brand. «Ne abbiamo voluto fare un vero e proprio laboratorio per la mia idea di ospitalità contemporanea. Accanto alla scuola di formazione professionale, ho voluto farne la base per progetti tailor made rivolti a brand e aziende. Il servizio beverage è gestito da un team dedicato, con approccio sartoriale e attenzione ai dettagli, affiancato da una rete di partner selezionati», racconta a Mixerplanet il bartender e imprenditore.
«Volevo dare una nuova dimensione a Nonsolococktails, portarla fuori da Milano in un luogo con una storia e una forte identità - continua Pastori -. Quando ho visto il Mulino, ho capito che era perfetto: spazioso, operativo, flessibile. Un posto dove unire consulenza, eventi e ospitalità in una visione integrata».
Gli spazi interni ed esterni sono progettati in continuità, con un giardino che si presta a eventi all’aperto, accompagnati da musica dal vivo o Dj set; la piscina, illuminata da lanterne e punti luce scenografici, che contribuisce a creare un’atmosfera raccolta; al piano superiore, altri due spazi riservati: una terrazza panoramica e una sala privata, ideali per degustazioni, aperitivi o eventi a numero limitato. La scelta di questa location ha anche un valore personale: «Nei primi anni Duemila pensavo di entrare nel mondo delle discoteche, e il Mulino della Frega era tra le opzioni. Poi la vita mi ha portato altrove, ma oggi torno qui. È come chiudere un cerchio».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy