attualità
10 Dicembre 2024A tre mesi dalle dimissioni da Campari, Matteo Fantacchiotti, ex Ceo del Gruppo, è stato nominato nuovo socio e presidente di Cygnet, il marchio di gin gallese fondato dalla cantante lirica Katherine Jenkins e dal marito Andrew Levitas.
Fantacchiotti aveva rinunciato alla carica a settembre 2024 per motivi personali, e il cda aveva deciso di nominare Paolo Marchesini (chief financial and operating officer) e Fabio Di Fede (general counsel and business development officer) come interim co-ceo e membri esecutivi di un comitato per la transizione della leadership, presieduto da Bob Kunze-Concewitz (amministratore non esecutivo). Da pochi giorni Campari ha annunciato il nuovo ceo, Simon Hunt, che assumerà ufficialmente l'incarico il prossimo 15 gennaio.
Il nuovo presidente di Cygnet ha ricoperto per più di 20 anni una serie di posizioni nel settore beverage, lavorando in Nestlé Waters, Diageo e Carlsberg Group. A gennaio del 2020 è entrato a far parte del Gruppo Campari come managing director per l’Asia Pacifico, supervisionando mercati chiave come Australia, Nuova Zelanda, Cina, India e il Sud-Est Asiatico, per poi essere nominato nell’aprile del 2024 come chief executive officer del Gruppo e membro del consiglio di amministrazione.
Con un nome che significa “cigno giovane”, omaggio alla località di Swansea in Galles (sede della distilleria del brand), Cygnet è stato lanciato da Katherine Jenkins e Andrew Levitas a settembre 2023. Il prodotto di punta, Cygnet 22, deve il suo nome sia al numero di botaniche utilizzate nel gin, sia all’età in cui Jenkins firmò il suo primo contratto discografico.
Con un il miele come ingrediente distintivo, il gin è pensato per essere gustato liscio, ma è disponibile anche in premiscelati come l’RTD Cygnet Welsh Dry Gin e il Cygnet Gin & Tonic. Appartenente al segmento premium degli alcolici, Cygnet ha ottenuto accordi con locali esclusivi come Caprice Holdings, D&D, Tao Group, The Ivy Collection e Searcys. Inoltre, è presente nei cataloghi di negozi di lusso come Fortnum & Mason, Harvey Nichols, Marks and Spencer, John Lewis e Waitrose.
Per quanto riguarda il futuro, Jenkins ha annunciato progetti ambiziosi per il mercato americano e quello asiatico. L’esperienza maturata da Fantacchiotti in Campari sarà certamente un valore aggiunto per guidare il brand in questa nuova fase.
«Dopo decenni nel settore degli alcolici di lusso e come appassionato di gin, è stato entusiasmante entrare in contatto con i fondatori di Cygnet - ha commentato Fantacchiotti -. Katherine, Andrew e io condividiamo la visione comune di essere i pionieri della categoria dei gin di lusso. La recente tendenza del gin e la conseguente diversificazione della categoria, che ha visto un'ampia gamma di innovazioni nei colori e nei sapori, non è sempre rimasta fedele alla categoria o ha migliorato l'esperienza del consumatore. Con questo marchio eccezionale è giunto il momento di cambiare il paradigma e offrire ai consumatori la qualità e le esperienze che meritano davvero, elevando la categoria con un gin di lusso».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy