spirits

19 Settembre 2024

Vecchia Romagna punta sul pairing. Al via il Progetto Ristoranti

di Riccardo Sada


Vecchia Romagna punta sul pairing. Al via il Progetto Ristoranti


Vecchia Romagna  celebra oltre 200 anni di tradizione di brandy italiano ed entra nel mondo della ristorazione con il "Progetto Ristoranti", iniziativa che mira a unire due universi di eccellenza: quello di Vecchia Romagna e quello dell'alta cucina.

In totale, saranno oltre trenta i ristoranti in tutta Italia coinvolti, pronti ad ospitare una serie di cene dove i piatti creati verranno accompagnati dalle riserve di Vecchia Romagna, con degustazioni guidate dal Master Blender Antonio Zattoni. Le protagoniste saranno le riserve di punta: Vecchia Romagna Riserva Tre Botti e Vecchia Romagna Riserva 18, blend di distillati invecchiati e affinati con maestria in botti di rovere.

Così, mentre il carattere deciso della Riserva Tre Botti, con il suo blend invecchiato in tre diversi tipi di botti (di rovere, tonneaux e barriques) offre un abbinamento ideale con piatti di carne, formaggi stagionati e dessert complessi, esaltando ogni nota del piatto con la sua intensità e ricchezza aromatica, la Riserva 18 rappresenta invece il culmine della raffinatezza e si sposa perfettamente con portate delicate e piatti dal profilo aromatico più complesso, grazie al suo invecchiamento prolungato in botti che hanno ospitato Amarone della Valpolicella.

«Il consumatore di oggi è alla continua ricerca di esperienze uniche che vadano oltre il semplice pasto – sottolinea Daniele De Angelis, head of marketing core brands di Gruppo Montenegro – e il pairing con brandy di alta qualità come Vecchia Romagna offre un viaggio sensoriale straordinario. Il Progetto Ristoranti nasce proprio per far scoprire le nostre riserve attraverso il perfetto abbinamento con piatti d’autore, dando vita a un'esperienza gastronomica esclusiva che valorizza il gusto del brandy come complemento ideale alla cucina d’eccellenza».

Non più solo un brandy da sorseggiare dopo cena, quindi, nella nuova strategia del Gruppo, ma un elemento chiave in grado di elevare l'intera esperienza gastronomica, grazie alla sua versatilità e alla capacità di integrarsi perfettamente nei menù dei migliori ristoranti, pur mantenendo saldo il suo legame con le radici storiche.

TAG: GRUPPO MONTENEGRO,VECCHIA ROMAGNA,DANIELE DE ANGELIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top