soft drink

08 Aprile 2024

Toniche e sode, ecco la nuova linea Polara ‘53


Toniche e sode, ecco la nuova linea Polara ‘53


Frutto di un lavoro di circa un biennio e del coinvolgimento di un team di bartender guidato da Chiara Mascellaro, già campionessa mondiale e astro nascente al femminile nel mondo della mixology, Polara '53 è il nuovo brand con cui Polara porta gli agrumi e le erbe aromatiche siciliane nel mondo delle toniche e delle sode.

Realizzate al 100% con ingredienti naturali, con ridotte quantità di zucchero e una bolla grande e persistente, le otto referenze hanno l’ambizione di conquistare il mercato dei cocktail bar internazionali facendo leva su quella “vita di Sicilia” racchiusa in ogni bottiglietta che solo chi vive o ha visitato l’isola riesce a comprendere fino in fondo.

"Abbiamo voluto applicare al mondo dei soft drink ciò che è avvenuto in Sicilia nella cucina e nella pasticceria: oggi i bartender e i mixologist hanno bisogno di prodotti di altissima qualità per i loro cocktail e noi vogliamo offrire l’eccellenza”, ha detto Carmelo Polara, ad dell’omonima azienda siciliana.

la linea Polara '53 (foto di Marcello Bocchieri)la linea Polara '53 (foto di Marcello Bocchieri)

Indian Tonic 
La Indian Tonic è una tonica che premia il gusto e valorizza tutti gli elementi di un drink. Meno zucchero, gusto pulito e secco, bolla grossa e persistente e tutti i sentori di Sicilia con gli aromi naturali di limone, arancia tarocco e amara, ginepro... il mix perfetto per esaltare i drink senza coprirne i sapori.

Mediterranean Tonic 
Un'armonia di aromi dolci ma pungenti, tondi e pieni. È una tonica aromatica, elegante e interessante, che racchiude il profumo di agrumi mixando aromi naturali di pompelmo e arancia con le note del chinino e, come la Indian, presenta una ridotta quantità di zucchero. Perfetta per la preparazione di ogni tipologia di drink e per stuzzicare la fantasia dei bartender.

Botanical Tonic 
Una promessa di freschezza: lime, lemongrass e basilico, questo il mix perfetto di una tonica pensata per drink dissetanti, dal carattere deciso ma delicato, per far vivere un'esperienza di gusto, un’atmosfera rilassata e vivace delle estati in Sicilia mentre lo sguardo si perde sulle meraviglie dell’isola. Un magico equilibrio che bilancia il gusto dolce e intenso delle materie prime alla leggerezza di una bevuta rilassante. 

Thyme Tonic 
La tonica aromatizzata con estratto naturale di timo che dà personalità a ogni drink. Il timo è una delle erbe aromatiche più usate e versatili che vanta una presenza millenaria in Sicilia. Il suo profumo è intenso e il suo sapore esplode al palato come l’energia di un vulcano che celebra la vita a ogni eruzione. Ideale per drink che celebrano l’esaltazione dei sapori decisi, molto interessante nel food pairing. 

Bitter Lemon 
Chinino con aggiunta di succo di limone: questo è il Bitter Lemon. Non è dolce e non è la solita limonata, ma una soda con note amare e aspre che si presta per drink dissetanti che nascono dal sapore intenso del vero limone di Sicilia. Con il Bitter Lemon il bartender può dare nuova interpretazione al classico e appagare i palati più tradizionali intrigando coloro che cercano l'inconsueto.

Pink Grapefruit 
L'aroma di pompelmo rosa esplode fresco e pungente ed è pronto a stuzzicare con la sua freschezza l’innovazione nel mondo della mixology. Una soda ricca di armonia e leggerezza, ingrediente perfetto per creare un sapore innovativo e originale. Il suo sentore agrumato seduce e con eleganza stimola la voglia di creare drink che strizzano l'occhio alle tendenze del momento e stimola a miscelare diverse culture in un bicchiere.

Ginger Beer 
La piccantezza dello zenzero in una bevanda che disseta e sa d’estate. Piccante al punto giusto, dona una nota intrigante ai drink. Rinfresca il palato evocando sentori lontani. Stimola la mente donando un'esperienza di gusto intensa. Dissetante e pungente, è ottima sia per la preparazione dei cocktail sia da bere da sola, per chi ama godere dello zenzero a sorsi. 

Dry Tonic 
Pensata per valorizzare qualsiasi tipologia di cocktail, le note aromatiche e amare del chinino diventano le protagoniste di un viaggio tra classico e innovazione, ricercando il giusto equilibrio tra le due anime, alla ricerca di nuove frontiere del gusto. Dai classici alle rivisitazioni, dai floreali agli agrumati, dai secchi ai dolci, dai decisi ai morbidi Polara ‘53 “shakera” la tradizione e crea il drink adatto per tutte le occasioni. 

TAG: CHIARA MASCELLARO,CARMELO POLARA,POLARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top