appuntamenti
13 Novembre 2023A oltre trent’anni dall’ultima volta, torna a disputarsi in Italia il World Cocktail Championship firmato International Bartenders Association (IBA) ovvero “l’associazione delle associazioni” dei bartenders di tutto il mondo. L’appuntamento è a Roma, al Marriott Park Hotel, dal 29 novembre al primo dicembre anticipato, nella stessa sede, dall’Italian Cocktail Championship, ovvero il concorso nazionale organizzato dall’Associazione Italiana Barmen e Sostenitori (AIBES).
Una “doppietta” straordinaria perché se da un lato il concorso nazionale AIBES ha cadenza annuale ed è preceduto dalle diverse selezioni regionali dalle quali escono i candidati per le finali italiane, il mondiale è itinerante e il procedimento di assegnazione richiede alcuni passaggi preliminari.
“Innanzitutto si deve presentare la propria candidatura in anticipo”, spiega Angelo Donnaloia, Presidente nazionale AIBES, “e motivarla al meglio, garantendo tutti i parametri necessari per sperare di ottenere il consenso della maggioranza del consiglio IBA formato dai presidenti delle diverse associazioni nazionali. Come AIBES abbiamo formalmente avanzato la nostra candidatura lo scorso anno, ma i lavori preparatori sono ovviamente iniziati prima. Siamo davvero onorati di essere stati scelti dal consiglio dell’IBA e siamo certi che il World Cocktail Championship 2023 a Roma resterà un’esperienza memorabile”.
Oltre alle dimostrazioni di classe e di tecnica e alle gare che decreteranno i due campioni mondiali rispettivamente nella categoria Classica e in quella Flair, quest'anno il Marriott Park Hotel ospiterà l’IBA Bar Show, uno showcase aperto al pubblico (a pagamento) dove diverse aziende del settore daranno vita a un grande bar animato da bartender che prepareranno cocktail e long drink.
Soddisfazione per la scelta italiana arriva anche da Giorgio Fadda, Presidente IBA: “Nel mio ruolo sono super partes, ma certamente da italiano non posso non essere contento della scelta fatta dal consiglio. Nel 2024, al prossimo World Cocktail Championship che si terrà a Madera finirà il mio mandato ma sento di poter essere ottimista per quanto riguarda il futuro della nostra professione.
Sempre più giovani si avvicinano al mestiere di bartender, in questi ultimi anni ho visto un vero e proprio ricambio generazionale nei Paesi di più lunga tradizione e una crescita esponenziale di professionalità in aree del mondo, penso ad esempio all’America Latina, dove un tempo eravamo poco presenti.
A Roma arriveranno un’ottantina di concorrenti da tutti i continenti, sarà sicuramente un evento da non perdere. Un’occasione per vedere all’opera alcuni dei migliori talenti in circolazione e un’occasione d’oro per i giovani, professionisti o semplici appassionati, di imparare e di innamorarsi di una professione che resta una delle più affascinanti nel mondo dell’hospitality”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy