attualità
24 Luglio 2023Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha adottato il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. Il provvedimento, relativo alle indicazioni geografiche, individua sulla base di un disciplinare ad hoc le modalità di costituzione dei consorzi, chiamati a fornire assistenza tecnica e a garantire collaborazione per la tutela della IG da abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni.
Il Consorzio che opera nell'interesse e nei confronti di tutti i soggetti inseriti nel sistema di controllo delle indicazioni può agire, in tutte le sedi giudiziarie e amministrative, per la salvaguardia della IG e per la tutela degli interessi e dei diritti degli operatori. “È dal 2016 che il settore aspettava questo provvedimento – ha dichiarato il ministro Francesco Lollobrigida – Ora, dopo sette anni, gli operatori del comparto potranno procedere con la costituzione di consorzi ad hoc per valorizzare questi prodotti di eccellenza e tutelare le IG”.
Per Ig si intendono spiriti che derivano da materie prime che nascono in un certo territorio quali la grappa (distillato tipico ottenuto da vinacce italiane e prodotto nella penisola), il brandy italiano o anche, ad esempio, il limoncello di Sorrento e il genepy del Piemonte.
Assodistil e il Consorzio Nazionale Grappa ringraziano il ministro Lollobrogida per aver dato seguito all’impegno, preso in occasione di Vinitaly: “I distillatori di grappa sono felici per questo risultato che darà maggiore slancio al distillato di bandiera che merita la giusta visibilità sui mercati internazionali. Il Consorzio Nazionale Grappa è già pronto a raccogliere la sfida, rappresentando la maggior parte della produzione”, evidenzia il Presidente Sebastiano Caffo (Amministratore Delegato Gruppo Caffo 1915).
“Questo non è un traguardo, ma un importante punto di partenza indispensabile per costruire un nuovo percorso di successo”, dichiara Sandro Cobror, Direttore di Assodistil.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...
A cura di Rossella De Stefano
22/01/2025
Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...
22/01/2025
Ci sono volute tre giornate intensissime di gare per eleggere tutti i vincitori dei Campionati Italiani Baristi, appena conclusisi all'edizione 2025 di Sigep. In tutto sette le discipline in cui...
22/01/2025
Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy