attualità
24 Luglio 2023Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha adottato il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela delle bevande spiritose. Il provvedimento, relativo alle indicazioni geografiche, individua sulla base di un disciplinare ad hoc le modalità di costituzione dei consorzi, chiamati a fornire assistenza tecnica e a garantire collaborazione per la tutela della IG da abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni.
Il Consorzio che opera nell'interesse e nei confronti di tutti i soggetti inseriti nel sistema di controllo delle indicazioni può agire, in tutte le sedi giudiziarie e amministrative, per la salvaguardia della IG e per la tutela degli interessi e dei diritti degli operatori. “È dal 2016 che il settore aspettava questo provvedimento – ha dichiarato il ministro Francesco Lollobrigida – Ora, dopo sette anni, gli operatori del comparto potranno procedere con la costituzione di consorzi ad hoc per valorizzare questi prodotti di eccellenza e tutelare le IG”.
Per Ig si intendono spiriti che derivano da materie prime che nascono in un certo territorio quali la grappa (distillato tipico ottenuto da vinacce italiane e prodotto nella penisola), il brandy italiano o anche, ad esempio, il limoncello di Sorrento e il genepy del Piemonte.
Assodistil e il Consorzio Nazionale Grappa ringraziano il ministro Lollobrogida per aver dato seguito all’impegno, preso in occasione di Vinitaly: “I distillatori di grappa sono felici per questo risultato che darà maggiore slancio al distillato di bandiera che merita la giusta visibilità sui mercati internazionali. Il Consorzio Nazionale Grappa è già pronto a raccogliere la sfida, rappresentando la maggior parte della produzione”, evidenzia il Presidente Sebastiano Caffo (Amministratore Delegato Gruppo Caffo 1915).
“Questo non è un traguardo, ma un importante punto di partenza indispensabile per costruire un nuovo percorso di successo”, dichiara Sandro Cobror, Direttore di Assodistil.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy