mixology

12 Aprile 2023

Gruppo Caffo al Vinitaly, un bilancio più che positivo


Gruppo Caffo al Vinitaly, un bilancio più che positivo

Nei quattro giorni di Vinitaly il Gruppo Caffo ha ricevuto, allo stand, la visita di numerosi clienti, prospect, fornitori ma anche grande attenzione dei media, il calore del pubblico e il saluto di autorità e celebrity. “Chiudiamo con soddisfazione l’edizione Vinitaly 2023 e siamo davvero contenti del bagno di folla che abbiamo avuto con tante persone che ci sono venute a trovare dimostrando l’affetto per i nostri brand”, racconta Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915.

Grande affluenza, allo stand, di fan e appassionati dei top brand Caffo e tra gli aficionados, non sono mancati personaggi noti e illustri che hanno voluto conoscere da vicino l’azienda e assaggiare le novità Caffo come la senatrice Mariastella Gelmini e il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, quest’ultimo accompagnato dal campione di ciclismo Gianni Bugno. Graditissima anche la visita del famoso pasticcere Andrea Mainardi che apprezza particolarmente Elisir Borsci S.Marzano.

“Il nostro pubblico è trasversale per genere, età, provenienza e tanti sono i personaggi pubblici che apprezzano i nostri prodotti. A tutti i presenti abbiamo offerto l’assaggio delle nostre novità come Clementino della Piana presentato alla fiera Vinitaly, per la prima volta in Italia. Si tratta di un liquore naturale a base di clementine di Calabria, una innovativa alternativa ai tradizionali liquori di limoni molto amati anche all’estero, che speriamo abbia presto lo stesso successo” prosegue Nuccio Caffo.

Per raccontare le origini dei prodotti, la qualità e il loro migliore utilizzo si è svolta una Masterclass Caffo condotta da Fabrizio Tacchi Amaro & Spirits Ambassador del Gruppo che ha mostrato ai presenti le varianti di impiego e la versatilità dei liquori realizzati con materie prime d’origine calabrese. Il ‘mixology show’ con protagonista Clementino della Piana si è tenuto nello spazio della regione Calabria su invito dell’Assessore all’agricoltura Gianluca Gallo che sta lavorando alacremente per promuovere i prodotti del territorio, come dimostrato in questa edizione di Vinitaly, sicuramente la migliore di sempre per la Calabria che è stata ben rappresentata anche grazie alla presenza del Presidente Roberto Occhiuto e dell’Assessore all’attività produttive Rosario Vari.

“La Calabria è la terra delle nostre origini alla quale dobbiamo molto del nostro successo fondato sulla qualità delle materie prime, sui sistemi di produzione di impronta artigianale e sulla forte innovazione”, sostiene Nuccio Caffo che, in qualità di presidente del Consorzio Nazionale Grappa, ha anche presenziato all’incontro: “Grappa: l'acquavite ambasciatrice italiana nel mondo"  – La Grappa, un prodotto unico al mondo, rappresentante eccellente del Made in Italy”. Il distillato sta vivendo una rinascita in termini di export (+23% nel 2022) e target di consumo ampliato per fascia di età e genere.

“La grappa è il distillato di bandiera per antonomasia. Sono orgoglioso di questo incarico che assolvo con lo stesso impegno di tutti gli associati al Consorzio. Con uno sforzo comune e sentito, puntiamo a far conoscere la grappa come prodotto inimitabile con una nobile storia e radici popolari. Per questi valori e la sua unicità la grappa è a pieno titolo simbolo delle eccellenze italiane nel mondo, conclude Nuccio Caffo.

TAG: NUCCIO CAFFO,GRUPPO CAFFO 1915,VINITALY 2023,GRAPPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top