mixology

12 Aprile 2023

Gruppo Caffo al Vinitaly, un bilancio più che positivo


Gruppo Caffo al Vinitaly, un bilancio più che positivo

Nei quattro giorni di Vinitaly il Gruppo Caffo ha ricevuto, allo stand, la visita di numerosi clienti, prospect, fornitori ma anche grande attenzione dei media, il calore del pubblico e il saluto di autorità e celebrity. “Chiudiamo con soddisfazione l’edizione Vinitaly 2023 e siamo davvero contenti del bagno di folla che abbiamo avuto con tante persone che ci sono venute a trovare dimostrando l’affetto per i nostri brand”, racconta Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915.

Grande affluenza, allo stand, di fan e appassionati dei top brand Caffo e tra gli aficionados, non sono mancati personaggi noti e illustri che hanno voluto conoscere da vicino l’azienda e assaggiare le novità Caffo come la senatrice Mariastella Gelmini e il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, quest’ultimo accompagnato dal campione di ciclismo Gianni Bugno. Graditissima anche la visita del famoso pasticcere Andrea Mainardi che apprezza particolarmente Elisir Borsci S.Marzano.

“Il nostro pubblico è trasversale per genere, età, provenienza e tanti sono i personaggi pubblici che apprezzano i nostri prodotti. A tutti i presenti abbiamo offerto l’assaggio delle nostre novità come Clementino della Piana presentato alla fiera Vinitaly, per la prima volta in Italia. Si tratta di un liquore naturale a base di clementine di Calabria, una innovativa alternativa ai tradizionali liquori di limoni molto amati anche all’estero, che speriamo abbia presto lo stesso successo” prosegue Nuccio Caffo.

Per raccontare le origini dei prodotti, la qualità e il loro migliore utilizzo si è svolta una Masterclass Caffo condotta da Fabrizio Tacchi Amaro & Spirits Ambassador del Gruppo che ha mostrato ai presenti le varianti di impiego e la versatilità dei liquori realizzati con materie prime d’origine calabrese. Il ‘mixology show’ con protagonista Clementino della Piana si è tenuto nello spazio della regione Calabria su invito dell’Assessore all’agricoltura Gianluca Gallo che sta lavorando alacremente per promuovere i prodotti del territorio, come dimostrato in questa edizione di Vinitaly, sicuramente la migliore di sempre per la Calabria che è stata ben rappresentata anche grazie alla presenza del Presidente Roberto Occhiuto e dell’Assessore all’attività produttive Rosario Vari.

“La Calabria è la terra delle nostre origini alla quale dobbiamo molto del nostro successo fondato sulla qualità delle materie prime, sui sistemi di produzione di impronta artigianale e sulla forte innovazione”, sostiene Nuccio Caffo che, in qualità di presidente del Consorzio Nazionale Grappa, ha anche presenziato all’incontro: “Grappa: l'acquavite ambasciatrice italiana nel mondo"  – La Grappa, un prodotto unico al mondo, rappresentante eccellente del Made in Italy”. Il distillato sta vivendo una rinascita in termini di export (+23% nel 2022) e target di consumo ampliato per fascia di età e genere.

“La grappa è il distillato di bandiera per antonomasia. Sono orgoglioso di questo incarico che assolvo con lo stesso impegno di tutti gli associati al Consorzio. Con uno sforzo comune e sentito, puntiamo a far conoscere la grappa come prodotto inimitabile con una nobile storia e radici popolari. Per questi valori e la sua unicità la grappa è a pieno titolo simbolo delle eccellenze italiane nel mondo, conclude Nuccio Caffo.

TAG: NUCCIO CAFFO,GRUPPO CAFFO 1915,VINITALY 2023,GRAPPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

18/06/2025

Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top