birra
04 Giugno 2022Il New York Sour pare risalga alla fine del diciannovesimo secolo. Più precisamente, sarebbe nato tra gli Anni '70 e '80 dell'800, ma ai tempi era chiamato diversamente. Conosciuto all'inizio come Continental Sour e poi come Southern Whiskey Sour, Claret Snap e Brunswick Sour, divenne molto popolare durante il Proibizionismo perché il float di vino rosso mascherava i difetti del distillato di contrabbando usato come base alcolica.
A dispetto del nome, il New York Sour sembra essere originario di Chicago.
Guarda come si fa! Clicca qui!
[caption id="attachment_208566" align="aligncenter" width="696"] Il New York Sour rivisitato del Pinch di Milano[/caption]
NEW YORK SOUR, LA RICETTA
Bicchiere:
Tumbler basso
Tecnica:
Shake and Strain con float di vino rosso
Ingredienti:
6 cl Rye o Bourbon whiskey
2,25 cl zucchero liquido
3 cl succo di limone
1,5 cl vino rosso
3 gocce di albume (facoltative)
Preparazione:
Unite tutti gli ingredienti -tranne il vino- in uno shaker riempito per tre quarti di ghiaccio. Shakerate finché non è gelato. Filtrate in un bicchiere old fashioned colmo di ghiaccio. Versate con cautela il vino sul dorso del bar spoon in modo che galleggi sulla superficie del drink.
[caption id="attachment_190638" align="aligncenter" width="696"] Eclissi[/caption]
Bicchiere:
Tumbler basso
Tecnica:
Shake and Strain
Ingredienti:
15 ml sciroppo home made di black tea e gelsomino
30 ml succo di limone
30 ml cordiale di vino e bucce di arancia
37,5 ml Gin Nordés
Float di vino Primitivo
Preparazione:
Unite tutti gli ingredienti tranne il vino Primitivo in uno shaker e agitate finché non è gelato. Versate in un Tumbler basso con dentro un grosso cubetto di ghiaccio.
Terminate con un Float di vino rosso Primitivo infuso al drangoncello. Profumate con una vaporizzazione di bucce d’arance e vodka.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy