03 Febbraio 2014

Vocabolario del Bar 2.0 I come Indicizzazione

di Massimo Airoldi


Vocabolario del Bar 2.0 I come Indicizzazione

“Indicizzazione” è una parola sempre più frequente nell’ambito della comunicazione digitale, in un mondo dove ormai un’attività commerciale, un “brand”, esiste soltanto se è facilmente raggiungibile via Google. Qui intendiamo l’indicizzazione come la presenza di un sito internet nelle pagine di risposta di un motore di ricerca rispetto ad una o più parole chiave.

In parole povere: se cercando su Google “pizzeria forno a legna Torino”- come farebbe ipoteticamente un potenziale cliente – compare il sito web della tua pizzeria, significa che è stato indicizzato dal motore di ricerca rispetto a quella interrogazione. Ovviamente è ben diverso trovarsi in bella vista tra i primi 10 risultati piuttosto che in 245esima posizione: migliore è il “posizionamento”, maggiore è la visibilità del sito e, dunque, della pizzeria in questione.

Le logiche che stabiliscono come un sito verrà posizionato per uno specifico insieme di parole chiave sono particolarmente complesse e, nel caso di Google, dipendono da un criptico quanto “leggendario” algoritmo (qui informazioni più dettagliate). Sono tanti gli accorgimenti tecnici e contenutistici per migliorare il posizionamento del proprio sito internet su Google (ecco ad esempio una breve guida). Così come sono tante le aziende specializzate nell’ottimizzazione dei siti internet (Search Engine Optimization), le quali non brillano sempre per affidabilità e trasparenza. (vedi questo blogpost).

Torniamo alla nostra “pizzeria forno a legna Torino”: sono circa 378.000 i risultati della ricerca, e sul podio a farla da padrone sono naturalmente colossi come Pagine Gialle e TripAdvisor. Al quarto posto però compare un’”outsider”: la catena piemontese di ristoranti “Mucca Pazza”, seguita da altri colleghi altrettanto bravi nell’indicizzare il loro sito in maniera intelligente.

Certo, senza qualità del servizio, un branding adeguato e “autentico” e la capacità di comunicare coi consumatori e fidelizzarli, un sito ben ottimizzato lascia il tempo che trova. Ma se avete tutte le carte in regola, sappiate che trovarsi ai primi posti di Google sarà strategico quasi come avere un plateatico in centro.

Il Vocabolario continua, l’appuntamento è alla L!

Massimo Airoldi (@massimoairoldi)

LE PUNTATE PRECEDENTI di BAR 2.0

A come Autenticità

B come Branding

C come Crowdfunding

D come Digital Marketing

E come E-Commerce

F come Fidelizzazione

G come Geolocalizzazione

H come Hacking

TAG: INTERNET,WEB,BAR 2.0,SITO WEB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top