15 Gennaio 2014

Vocabolario del Bar 2.0. H come Hacking

di Massimo Airoldi


Vocabolario del Bar 2.0. H come Hacking

Gli hacker sono quegli smanettoni dell’informatica capaci di violare i sistemi di sicurezza di computer e siti internet per gli scopi più diversi (dal mero furto di dati personali alla lotta per la salvaguardia delle libertà dei cittadini, passando per lo spionaggio governativo).

Non preoccupatevi: nessuno qui ritiene che in futuro il titolare del Bar 2.0 dovrà necessariamente diventare un mago dei computer. Ma oramai il verbo hacking  ha travalicato di molto i confini dell’informatica: si può “hackerare” una credenza dell’Ikea per ottenere un mobile da bar sui generis, cucinare piatti fuori dagli schemi, oppure arredare una casa intera usando soltanto bancali.

[caption id="attachment_17829" align="alignright" width="240"] Foto Randy Pertiet[/caption]

Soprattutto in tempi di crisi, anche gli esercenti più creativi possono diventare – in questo senso – “hacker”, reinventando oggetti comuni o materiali di recupero per scopi totalmente nuovi, rendendo il locale più ecologicamente sostenibile, originale e interessante agli occhi dei clienti. Qualche esempio ce lo fornisce, come sempre, il Web, che pullula di idee e consigli per “hackerare” più o meno qualsiasi cosa: dalle bottiglie di plastica utilizzate come “lampade naturali” nelle Filippine alle istruzioni per semplificare con poco – e a costo zero – la propria quotidianità.

La personalizzazione “fai-da-te” non è un fenomeno nuovo, ma mai come oggi sembra registrare un vero e proprio boom, spinta dalla voglia di autenticità e di sostenibilità che anima soprattutto i consumatori di nuova generazione.

Sono tanti i locali che si distinguono per un’”impronta hacker” ante litteram: due esempi? Gli stravaganti bar di Budapest e, in Italia, l’Osteria del Castello a Corneliano Bertario, non lontano da Milano, la quale accoglie il visitatore in una specie di museo dell’antiquariato, dove vecchi caschi da moto rivivono come paralume.

Il Vocabolario continua, non perdetevi la prossima lettera dell’alfabeto!

Massimo Airoldi (@massimoairoldi)

LE PUNTATE PRECEDENTI di BAR 2.0

A come Autenticità

B come Branding

C come Crowdfunding

D come Digital Marketing

E come E-Commerce

F come Fidelizzazione

G come Geolocalizzazione

TAG: INTERNET,WEB,BAR 2.0,HACKER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top