30 Dicembre 2019

Food Pairing nella "Rete"

di Riccardo Sada


Food Pairing nella

Il food pairing ormai dilaga, soprattutto nei paesi anglosassoni. E sul web proliferano siti che aiutano quegli imprenditori che vogliono puntare sull’abbinamento food & beverage. www.foodpairing.com ad esempio offre la possibilità di selezionare ingredienti che si vogliono abbinare e propone diverse soluzioni di ‘pairing’. Il principio del binomio cibo-bevanda mette in collegamento liquidi e solidi, in modo tale che il barman lavori in sinergia con lo chef, anche perché i primi possono imparare molto dai secondi e viceversa. Così oggi è un pullulare di menù che ricordano mappe e infografiche che semplificano la lettura e l’interpretazione degli abbinamenti. Così Google prima e specialisti poi vengono in aiuto dei clienti.

LA APP CHE RISOLVE TUTTO
Gastrograph Review è l’intelligenza artificiale (AI) che permette il matching tra cibo e bevande. La startup di New York, Analytical Flavor Systems (AFS), afferma di sperimentare la piattaforma da anni. Una raccolta di dati sensibili e un apprendimento automatico delle informazioni segnalate dagli user permette all’app di imparare e crearsi una coscienza in fatto di abbinamenti.

CREARE UN MENÙ FOOD PAIRING SU THE FORK
Far vivere ai propri clienti un’esperienza culinaria fuori dal comune è l’intenzione di The Fork. Un nuovo menù sarà l’occasione per realizzare nuove ricette e nuovi abbinamenti, che danno nuove ispirazioni, per creazioni mai viste altrove, che permettono agli imprenditori del settore di distinguersi. Pubblicando il proprio – o nuovo – menù su TheFork, dalla società del gruppo TripAdvisor assicurano che si può acquistare maggiore visibilità in Rete e non solo.

I CORSI
Food Pairing de La Cucina Italiana è invece un corso che riunisce esperienze e conoscenze di chef, tecnologi, chimici, fisici e scienziati allo scopo di esplorare il cibo e l’alimentazione sotto tutti gli aspetti. Il cibo come argomento di ricerca, insomma, con gli alimenti al centro del discorso e con l’obiettivo primario della pratica diffusa, come cultura di progetto in campo enogastronomico e agroalimentare.

TAG: INTERNET,APP,FOOD PAIRING,QUALITALY 110

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top